Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Investimenti: portare avanti progetti avviati

In Romania sono aperti più di 3.000 cantieri e il Ministero per lo Sviluppo Regionale si è prefisso di ultimare i lavori. D’altronde, uno degli obiettivi annunciati dalle autorità è la riduzione degli arretrati nell’edilizia.

Investimenti: portare avanti progetti avviati
Investimenti: portare avanti progetti avviati

, 19.04.2013, 13:20

In Romania sono aperti più di 3.000 cantieri e il Ministero per lo Sviluppo Regionale si è prefisso di ultimare i lavori. D’altronde, uno degli obiettivi annunciati dalle autorità è la riduzione degli arretrati nell’edilizia.



Gli specialisti spiegano che questo target può rappresentare il primo passo verso il rilancio dell’edilizia, colpita dalla crisi negli ultimi anni. Il Ministero mira a sviluppare una strategia coerente e ad accelerare gli investimenti, ha spiegato il segretario di stato Iulian Matache.



“Se apri altri cantieri in un simile periodo, mentre altri avviati anni fa sono fermi, non arriveremo a nessun risultato. Vogliamo finanziare quelli già avanzati e quindi pensare agli altri. Vogliamo cominciare ad avere risultati concreti per questi investimenti, nel senso di renderli funzionali, affinchè non restino cantieri aperti”, ha spiegato Iulian Matache.



Il segretario di stato ha precisato che il valore dei 3.000 progetti ammonta a circa 5 miliardi di lei (più di un miliardo di euro), e gli investimenti saranno svolti entro due fino ai cinque anni, a seconda delle risorse finanziarie.



Matache ha ricordato che il 10 aprile è stato approvato un nuovo programma riguardante i progetti nell’edilizia. Si tratta della modernizzazione dei villaggi, della rigenerazione urbana, e dello sviluppo delle infrastrutture provinciali.



D’altra parte, il presidente del Padronato delle imprese edili, Cristian Erbasu, richiama l’attenzione che uno dei principali problemi sembra essere il rallentanemento con cui lo stato paga i debiti.



“Il maggior numero dei contratti in corso sono sia sospesi sia rallentati, dal desiderio evidente dei beneficiari di non contrarre altri debiti e di riuscire a pagare gli arretrati esistenti. Inoltre, ultimamente sono sempre poche le gare per nuovi investimenti”, ha spiegato Cristian Erbasu.



Sempre in materia di investimenti, il ministro dell’Economia, Varujan Vosganian, ha annunciato che dieci imprenditori sono interessati alla privatizzazione di Oltchim, uno dei maggiori stabilimenti chimici del sud-est europeo. L’azienda è entrata in insolvenza a causa degli ingenti debiti e si trova sulla lista delle grandi compagnie statali che vanno privatizzate.



Vosganian ha assicurato che i dipendenti licenziati riceveranno sussidi di disoccupazione e salari in compensazione, e potrebbero essere riassunti quando la Oltchim verrà privatizzata.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company