Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione: preparativi per test nazionali e maturità

Gli alunni romeni dell’8/a e della 12/a classe, che dovranno fare quest’anno rispettivamente gli esami di valutazione nazionale e di maturità, sono tornati da oggi a scuola per prepararsi. Gli altri continueranno le lezioni online. La ministra dell’Istruzione, Monica Anisie, annunciava di recente che dal 2 al 12 giugno si svolgeranno esclusivamente attività di preparazione e consulenza, e che la presenza a scuola in questo periodo è opzionale. Gli alunni i cui genitori hanno deciso che i figli non tornano a scuola, come anche quelli affetti da problemi di salute o i cui familiari rientrano nelle categorie a rischio, continueranno a prepararsi sempre online per gli esami. Sempre oggi sono cominciate le iscrizioni per gli esami di valutazione nazionale. Gli alunni dell’ottava classe potranno farlo entro il 5 giugno, e la prima prova si terrà il 15 giugno. Il 29 giugno si svolgerà un’altra sessione dell’esame, per gli alunni che non potranno presentarsi per motivi di salute. Il 22 giugno è programmata la prima prova scritta della Maturità, per la quale, in ugual misura, è stata annunciata una sessione speciale per gli studenti affetti da problemi di salute.

Istruzione: preparativi per test nazionali e maturità
Istruzione: preparativi per test nazionali e maturità

, 02.06.2020, 12:41

Gli alunni romeni dell’8/a e della 12/a classe, che dovranno fare quest’anno rispettivamente gli esami di valutazione nazionale e di maturità, sono tornati da oggi a scuola per prepararsi. Gli altri continueranno le lezioni online. La ministra dell’Istruzione, Monica Anisie, annunciava di recente che dal 2 al 12 giugno si svolgeranno esclusivamente attività di preparazione e consulenza, e che la presenza a scuola in questo periodo è opzionale. Gli alunni i cui genitori hanno deciso che i figli non tornano a scuola, come anche quelli affetti da problemi di salute o i cui familiari rientrano nelle categorie a rischio, continueranno a prepararsi sempre online per gli esami. Sempre oggi sono cominciate le iscrizioni per gli esami di valutazione nazionale. Gli alunni dell’ottava classe potranno farlo entro il 5 giugno, e la prima prova si terrà il 15 giugno. Il 29 giugno si svolgerà un’altra sessione dell’esame, per gli alunni che non potranno presentarsi per motivi di salute. Il 22 giugno è programmata la prima prova scritta della Maturità, per la quale, in ugual misura, è stata annunciata una sessione speciale per gli studenti affetti da problemi di salute.

Nel contesto della pandemia di coronavirus, tramite un ordine congiunto dei ministri dell’Istruzione e della Salute, sono state elaborate delle procedure specifiche per le attività educative. All’ingresso nelle scuole, sia agli alunni che agli insegnanti sarà rilevata la temperatura corporea, che non deve superare i 37,3 gradi. Qualora qualcuno presentasse dei sintomi o venisse sospettato di essere in condizioni insoddisfacenti di salute, allora il suo accesso in scuola non sarà consentito, con la raccomandazione di rivolgersi al medico di famiglia. Inoltre, tutti indosseranno le mascherine di protezione e tra i banchi sarà osseravto il distanziamento di due metri. La ministra dell’Istruzione, Monica Anisie, ha assicurato che i banchi e le sedie saranno sanificate ogni giorno, e gli alunni entreranno nelle scuole su un corridioio, per uscire da un altro, osservando le stesse regole di distanziamento. Le procedure di prevenzione saranno applicate anche durante gli esami nazionali.

In riferimento all’ammissione alle università, i rappresentanti del Ministero dell’Istruzione spiegano che, data la situazione speciale, quest’anno gli esami non si terranno più come finora e che è stato creato il quadro legale per consentire il loro svolgimento anche online. Alcuni atenei terranno gli esami di laurea, master e dottotaro di ricerca eslcusivamente online, mentre alcuni ritengono necessario un incontro faccia a faccia con i candidati, per consentire una giusta valutazione.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company