Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione: varianti per il nuovo anno scolastico

Mancano meno di due mesi all’inizio del nuovo anno scolastico, però, a causa della pandemia di COVID 19, non si sa esattamente come si svolgeranno le lezioni. Se consideriamo l’attuale situazione, in cui il numero dei contagi è in aumento in Romania, molto probabilmente si continuerà con i corsi online. Il Ministero dell’Istruzione sta analizzando più scenari e uno di questi è l’alternazione dei corsi nelle aule con quelli a distanza, tramite internet. La ministra Monica Anisie afferma che il migliore scenario sarebbe, se il Ministero della Salute lo raccomanderà, che alcuni alunni andassero a scuola e altri seguissero i corsi online, organizzando turni in funzione della situazione epidemiologica. La decisione finale sarà presa da un gruppo interministeriale, creato a livello del Governo.

Istruzione: varianti per il nuovo anno scolastico
Istruzione: varianti per il nuovo anno scolastico

, 14.07.2020, 12:48

Mancano meno di due mesi all’inizio del nuovo anno scolastico, però, a causa della pandemia di COVID 19, non si sa esattamente come si svolgeranno le lezioni. Se consideriamo l’attuale situazione, in cui il numero dei contagi è in aumento in Romania, molto probabilmente si continuerà con i corsi online. Il Ministero dell’Istruzione sta analizzando più scenari e uno di questi è l’alternazione dei corsi nelle aule con quelli a distanza, tramite internet. La ministra Monica Anisie afferma che il migliore scenario sarebbe, se il Ministero della Salute lo raccomanderà, che alcuni alunni andassero a scuola e altri seguissero i corsi online, organizzando turni in funzione della situazione epidemiologica. La decisione finale sarà presa da un gruppo interministeriale, creato a livello del Governo.



La variante virtuale delle lezioni è stata applicata a cominciare da questa primavera, dopo l’istituzione dello stato di emergenza, per contenere la diffusione del nuovo coronavirus. I docenti, le scuole e gli alunni hanno dovuto adattarsi strada facendo a questo tipo inedito d’insegnamento, affinché il processo d’istruzione potesse continuare. Come ammettevano anche esponenti del Ministero dell’Istruzione, le cose hanno funzionato meglio nell’ambiente urbano che in quello rurale, soprattutto a causa delle differenze di possibilità materiali. D’altra parte, anche se la Romania si piazza ai primi posti a livello mondiale dal punto di vista della velocità d’internet, fatto che favorisce questo tipo d’istruzione, non tutta la gente ha accesso a internet.



Di conseguenza, il Parlamento di Bucarest ha adottato una legge secondo cui il Ministero dell’Istruzione dovrà mettere a disposizione degli alunni e del corpo docente l’infrastruttura necessaria, dispositivi e connessione a internet per garantire loro l’accesso alla Biblioteca Scolastica Virtuale, alla piattaforma scolastica di e-learning e ad altre piattaforme d’istruzione approvate. Sono già iniziate le prime donazioni di iPad e la ministra dell’Istruzione afferma che, fino all’inizio del nuovo anno scolastico, la questione dei dispositivi per le lezioni online dovrebbe essere risolta in tutte le comunità svantaggiate. Si sono impegnate in queste pratiche anche la società civile e la Chiesa Ortodossa Romena.



Nel frattempo si sono svolti gli esami nazionali e di maturità, entrambi in condizioni speciali di sicurezza sanitaria. Gli alunni sono andati a scuola per sostenere gli esami, però hanno osservato certe regole (mascherine, distanziamento), mentre chi aveva la febbre, oppure era in isolamento ha avuto a disposizione sessioni speciali. Della materia d’esame è stata eliminata quella dell’ultimo semestre, in cui c’è stata la pandemia. La ministra Monica Anisie ha ringraziato gli oltre 76.000 docenti, direttori, ispettori, ma anche le autorità locali per la perfetta organizzazione delle condizioni per lo svolgimento degli esami, di modo che gli alunni siano in sicurezza. Complimenti per il modo in cui si sono adattati alle nuove situazioni hanno ricevuto anche gli alunni e i genitori. E’ stata una sfida per noi tutti, ha concluso un esponente del Ministero dell’Istruzione.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company