Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Giornata dell’Ascoltatore 2013

Il 1 novembre del 2013, Radio Romania festeggerà il suo 85esimo. Per Radio Romania Internazionale, l’anniversario è un’occasione per invitarvi, nell’ambito della “Giornata dell’Ascoltatore-2013”, a pensare quale sarà il futuro dei programmi radiofonici per l’estero. Dai suoi inizi fino ad oggi, la radio si è confrontata con diverse sfide, sia in seguito ai cambiamenti nel mondo dei media, come la diffusione della televisione, lo sviluppo delle emittenti private, l’apparizione di internet e, più recentemente, delle reti sociali, che in seguito al progresso tecnologico, come lo sviluppo delle modalità di ricezione e di trasmissione. Come risposta a queste sfide, la produzione radiofonica è cambiata e sono cambiati anche i contenuti dei programmi, e sono state ammodernate l’emmissione e la ricezione radio.

La Giornata dell’Ascoltatore 2013
La Giornata dell’Ascoltatore 2013

, 11.09.2013, 20:51

Il 1 novembre del 2013, Radio Romania festeggerà il suo 85esimo. Per Radio Romania Internazionale, l’anniversario è un’occasione per invitarvi, nell’ambito della “Giornata dell’Ascoltatore-2013”, a pensare quale sarà il futuro dei programmi radiofonici per l’estero. Dai suoi inizi fino ad oggi, la radio si è confrontata con diverse sfide, sia in seguito ai cambiamenti nel mondo dei media, come la diffusione della televisione, lo sviluppo delle emittenti private, l’apparizione di internet e, più recentemente, delle reti sociali, che in seguito al progresso tecnologico, come lo sviluppo delle modalità di ricezione e di trasmissione. Come risposta a queste sfide, la produzione radiofonica è cambiata e sono cambiati anche i contenuti dei programmi, e sono state ammodernate l’emmissione e la ricezione radio.



Fattori politici, cambiamenti di regime, guerre hanno influito sulla missione delle radio e sui loro programmi, e i fattori economici, come i periodi di crescita o di crisi economica, hanno deciso, come tutti sappiamo, il numero delle emittenti e dei programmi. Le emittenti con programmi per l’estero hanno vissuto, assieme alle altre radio, queste evoluzioni.



Vi invitiamo a dirci o scriverci la vostra opinione su come cambieranno nei prossimi anni le emittenti radiofoniche per l’estero e le vostre aspettative. Come sarà e quanto ampia sarà l’offerta globale delle trasmissioni internazionali? Con quali mezzi sarà trasmessa la maggior parte dei programmi internazionali? Quale il ruolo delle radio internazionali in un mondo in cui l’accesso all’informazione è sempre più facile?



Aspettiamo con grande interesse le vostre risposte alla domanda “Quale sarà il futuro delle radio per l’estero?”. Le più interessanti 20 risposte saranno premiate.



Come al solito, grazie ai vostri contributi scritti oppure registrati realizzeremo a Radio Romania Internazionale il programma speciale in occasione della Giornata dell’Ascoltatore”, nella prima domenica del mese di novembre, ossia il 3 novembre prossimo.



Restiamo in attesa delle vostre risposte per posta, fax, e-mail, su Facebook o direttamente sul sito www.rri.ro e agli indirizzi:



Radio Romania Internazionale


Via Generale Berthelot nr. 60-64, rione 1, Bucarest, Romania


Casella postale 111, CAP 010171


fax 00.40.21.319.05.62


e-mail ital@rri.ro.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company