Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La legge sulla retribuzione unitaria

In seguito a dibattiti accesi, il controverso disegno della legge sulla retribuzione unitaria, assunto dal Governo di Sinistra di Bucarest, ha finalmente luce verde. Dubbi su questa iniziativa erano apparsi dopo che il ministro del Lavoro, Lia Olguţa Vasilescu, ha annunciato che gli aumenti salariali non sarebbero più stati applicati dal 1 luglio, come era previsto, ma solo dal 1 gennaio prossimo, per tutti i pubblici dipendenti. Il ministro ha spiegato che ci sono stati troppi emendamenti approvati dal Parlamento, che avrebbero portato al superamento della somma di 32 miliardi di lei, prevista, in tal senso, per il periodo 2017-2022.

La legge sulla retribuzione unitaria
La legge sulla retribuzione unitaria

, 07.06.2017, 14:47

In seguito a dibattiti accesi, il controverso disegno della legge sulla retribuzione unitaria, assunto dal Governo di Sinistra di Bucarest, ha finalmente luce verde. Dubbi su questa iniziativa erano apparsi dopo che il ministro del Lavoro, Lia Olguţa Vasilescu, ha annunciato che gli aumenti salariali non sarebbero più stati applicati dal 1 luglio, come era previsto, ma solo dal 1 gennaio prossimo, per tutti i pubblici dipendenti. Il ministro ha spiegato che ci sono stati troppi emendamenti approvati dal Parlamento, che avrebbero portato al superamento della somma di 32 miliardi di lei, prevista, in tal senso, per il periodo 2017-2022.



Rispetto alla versione iniziale del progetto, l’aumento degli stipendi nei settori sanitario e dell’istruzione viene rinviato. Perciò, i medici, le infermiere o i professori, riceveranno tutti gli aumenti promessi dal marzo 2018, anziché dal 1 gennaio. Solo con questo rinvio, la legge sulla retribuzione potrebbe essere sostenibile dal punto di vista finanziario — ha spiegato il ministro delle Finanze, Viorel Ştefan. Sono state apportate anche altre modifiche al disegno della legge sulla retribuzione unitaria. Tra queste, la concessione di un aumento del 10% per i professori, per stress neuropsichico, e un aumento del 55% per tutti i funzionari incaricati della gestione dei fondi europei.



È stato invece eliminato lo scatto del 40% per il personale militare, i poliziotti, i funzionari pubblici con statuto speciale, che devono garantire l’intervento dopo l’orario di lavoro. Anche se sono inseriti nella categoria pubblici dipendenti, i dignitari e gli eletti locali beneficeranno di aumenti salariali dal 1 luglio prossimo. Il ministro del Lavoro spiega: “Si tratta di aumenti del 15% per l’istruzione, del 15% per la salute, del 20% per la pubblica amministrazione, lo scorso mese ci sono stati aumenti del 20% per le agenzie ambientali, la Riserva della Biosfera Delta del Danubio e la Tutela dei Consumatori.”



Colti all’improvviso e scontenti dell’annuncio sul rinvio degli aumenti salariali, i sindacalisti della Confederazione Cartel Alfa chiedono che gli aumenti siano applicati a tutti i pubblici dipendenti. Dal canto suo, il principale partito all’opposizione, il PNL, ha criticato il disegno di legge sulla retribuzione unitaria, accusando di incoerenza il governo e la maggioranza PSD-ALDE. Sempre dall’opposizione, l’USR sostiene che questo progetto rende scontente tutte le categorie di pubblici dipendenti ed ha chiesto le dimissioni di Olguţa Vasilescu dalla carica di ministro del Lavoro. (tr. G.P.)

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company