Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La legislazione penale, all’esame

La legislazione penale, all’esame
La legislazione penale, all’esame

, 31.01.2017, 16:37

Ad un giorno dopo che quasi 100
mila persone, compresi molti romeni all’estero, hanno protestato contro
l’intento del Governo di sinistra di Bucarest di promuovere due controverse
ordinanze d’urgenza sulla concessione della grazia e la modifica del Codice
Penale, il Ministero della Giustizia ha oranizzato, ieri, un dibattito pubblico
su questo tema. L’anfitrione del dibattito, il ministro della Giustizia, il
socialdemocratico Florin Iordache, autore dei cambiamenti asupicati, ha dichiarato
che proporrà nel Governo atti coerenti sulla legislazione penale, che
rispettino la consultazione pubblica.




La grazia non è pensata per
certe persone, ma mira al miglioramento delle condizioni nei penitenziari, ha
affermato il ministro Iordache, al quale viene imputato che le modifiche che
propone sarebbero a favore della clientela del partito dal quale proviene, il
PSD, colpito, fino al vertice, negli ultimi anni, da una moltitudine di
sentenze in fascicoli di corruzione. Florin Iordache, sull’eliminazione dai
testi proposti di alcuni provvedimenti.




Terremo conto delle
osservazioni che sono state fatte oggi e qui provvedimenti che erano
inizialmente poco chiari oppure non concordi, sicuramente saranno eliminati.
Non voglio dirvi quali verranno eliminati e come saranno. Ripeto, in seguito
alle consultazioni di oggi, ho delle ossservazioni che voglio siano incluse nel
testo dei due atti normativi, ha detto Iordache.




Le modifiche proposte dal
Ministero della Giustizia sono state criticate da una parte dei presenti al
dibattito pubblico. Uno dei partecipanti ritiene che: Il modo in cui è stata pensata
la grazia, e la modifica della legislazione penale, riconfigurano praticamente
la politica penale per quanto riguarda i reati connessi all’incarico, l’abuso
d’ufficio, la negligenza in servizio, ed è innaccettabile che ciò avvenga
tramite ordinanze d’urgenza.




Sempre ieri, il presidente Klaus
Iohannis ha chiesto al Governo che rinunciasse agli atti normatici sulla grazia
e la modifica dei Codici Penali. Il presidente ha aggiunto che l’Esecutivo non
può non rispettare la volontà sovrana dei cittadini e che una democrazia solida
è quella in cui la maggioranza non abusa dei suoi diritti solo perchè ha
temporaneamente il potere. Tra i critici dei cambiamenti anche la società
civile, le principali istituzioni giudiziarie romene – la Procura Generale, la
Direzione Nazionale Anticorruzione e la Direzione Anti-mafia -, organizzazioni
dei magistrati, i partiti all’opposizione e l’ambasciata americana a Bucarest.
Dal canto suo, il Ministero della Giustizia difende le sue proposte con
argomenti legati alle condizioni di detenzuione ed alcune decisioni della Corte
Costituzionale. (traduzione di Adina Vasile)



Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company