Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La modifica della Costituzione e la famiglia

La famiglia è basata sul matrimonio liberamente consentito tra un uomo e una donna, sulla loro parità di diritti e sul dovere dei genitori di garantire l’allevamento, l’educazione e l’istruzione dei figli. Questo è il provvedimento inserito nell’iniziativa cittadina per la revisione della Costituzione in merito alla ridefinizione della famiglia, adottata, martedì, a larga maggioranza, dalla plenaria della Camera dei Deputati di Bucarest. La proposta ha ricevuto 232 voti favorevoli, 22 contrati e 13 astensioni, avendo così i due terzi necessari per essere adottata. L’iniziativa, per la quale hanno firmato l’anno scorso tre milioni di persone, è stata inoltrata al Parlamento dalla Coalizione per la Famiglia e sollecita la sostituzione nell’articolo 48 della Costituzione della Romania della parola “coniugi” con il sintagma “uomo e donna”.

La modifica della Costituzione e la famiglia
La modifica della Costituzione e la famiglia

, 10.05.2017, 13:38

La famiglia è basata sul matrimonio liberamente consentito tra un uomo e una donna, sulla loro parità di diritti e sul dovere dei genitori di garantire l’allevamento, l’educazione e l’istruzione dei figli. Questo è il provvedimento inserito nell’iniziativa cittadina per la revisione della Costituzione in merito alla ridefinizione della famiglia, adottata, martedì, a larga maggioranza, dalla plenaria della Camera dei Deputati di Bucarest. La proposta ha ricevuto 232 voti favorevoli, 22 contrati e 13 astensioni, avendo così i due terzi necessari per essere adottata. L’iniziativa, per la quale hanno firmato l’anno scorso tre milioni di persone, è stata inoltrata al Parlamento dalla Coalizione per la Famiglia e sollecita la sostituzione nell’articolo 48 della Costituzione della Romania della parola “coniugi” con il sintagma “uomo e donna”.



L’organizzazione di un voto popolare su questo tema creerebbe discordia nella società, sono del parere i parlamentari dell’Unione Salvate la Romania, che si oppongono a questo referendum. Allo stesso tempo, loro hanno spiegato che rispettano il diritto dei cittadini all’iniziativa. Dan Barna, deputato USR: “È la famiglia tradizionale un valore importante per la nostra società? Sì, indubbiamente. Sono la tolleranza e il rispetto delle minoranze un valore importante per la nostra società? Sì, indubbiamente. Siamo onesti e guardiamoci in faccia! Questo referendum costringe i cittadini della Romania a mettere questi due valori in un ordine o in un altro? Questo referendum aggrava una frattura nella nostra società attuale.”



D’altra parte, il senatore ALDE Varujan Vosganian considera che l’iniziativa non sia rivolta contro qualcuno e non rappresenti un gesto di intolleranza: “Non ho mai pensato che l’idea della maternità abbinata a quella della paternità potesse essere intollerante! Infatti, la condizione umana è costruita proprio su questa base! In fondo, su questo è costruita la tradizione del nostro popolo! Sottolineare che in una famiglia un bambino deve chiamare un genitore “madre” e l’altro “padre” non è un fatto rivolto contro nessuno, ognuno è libero, secondo la Costituzione di vivere secondo i propri desideri, propensioni e affinità!”



Dal canto suo, il PNL ha reso noto che inoltrerà al Senato degli emendamenti a questo progetto, mentre il premier socialdemocratico Sorin Grindeanu ha precisato che è molto importante che ci sia un dibattito sull’iniziativa cittadina relativa alla ridefinizione della famiglia.



Il popolo romeno deciderà tramite voto ciò che succederà, ha concluso il premier. Se la proposta sarà approvata anche dal Senato, i romeni saranno chiamati alle urne per esprimere il loro voto nell’ambito di un referendum organizzato entro almeno 30 giorni dalla data di adozione del progetto. (tr. G.P.)



Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company