Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la ricerca scientifica nucleare

La Romania e la ricerca scientifica nucleare
La Romania e la ricerca scientifica nucleare

, 06.09.2016, 16:06

Momento
storico per la ricerca romena – la bandiera della Romania è stata issata lunedì
presso la sede dell’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare – CERN, sita
nei pressi di Ginevra (Svizzera). Il 17 luglio, la Romania è diventata il 22esimo
stato membro a pieni diritti del CERN, il maggiore centro di ricerca a livello
mondiale nel campo della fisica delle particelle elementari. E’ stato un
processo lungo, iniziato nel 1991, quando l’Organizzazione e il Governo di
Bucarest hanno firmato un accordo di collaborazione scientifica e
tecnica.




Presente
alla cerimonia di innalzamento della bandiera romena, il presidente Klaus Iohannis ha
sottolineato, per l’occasione, l’importanza dell’adesione della Romania per
l’ambiente scientifico e di ricerca.




La Romania è molto orgogliosa di
affiancarsi alla comunità CERN. Siamo consapevoli che lo statuto di membro del
nostro Paese rappresenta un riconoscimento internazionale dell’eccellenza della
ricerca romena che ha registrato risultati notevoli, ha detto Iohannis.




Klaus
Iohannis ha evocato i meriti dei ricercatori, degli ingegneri e dei tecnici
romeni che hanno partecipato, negli ultimi 20 anni, alle attività del CERN e
che, tramite la loro attività, hanno consolidato l’immagine del nostro Paese
all’estero. Attualmente, più di 170 fisici e ingegneri romeni di cinque
università e tre istituti di ricerca della Romania collaborano a nove progetti
dell’Organizzazione.




Il
capo dello stato ha incoraggiato i ricercatori romeni che gli hanno presentato
i progetti in via di svolgimento in cui sono coinvolti a sfruttare le
opportunità che si aprono con l’adesione della Romania al CERN.




Il
più importante beneficio ottenuto dopo che la Romania è diventata membro
dell’Organizzazione Europea per le Ricerche Nucleari, è l’impatto diretto
sull’attività di ricerca a lungo termine in Romania. Inoltre, la Romania ha
l’opportunità di produrre, sviluppare e fornire gli equipaggiamenti scientifici
necessari affinché i progetti di ricerca siano portati a compimento. Inoltre, lo
statuto di membro di questa organizzazione può facilitare il trasferimento di
tecnologia e perizia nel settore industriale romeno, con evidenti vantaggi
economici, ha affermato Iohannis.




Grazie
alla nuova qualità della Romania di stato membro, le compagnie, gli istituti di
ricerca e gli imprenditori romeni avranno a disposizione l’ampia gamma di
competenze tecnologiche e scientifiche del CERN, acquisite negli oltre 50 anni
di attività. D’altra parte, un progetto importante della ricerca nucleare romena
è Extreme-Light Infrastructure – Nuclear Physics, conosciuto anche come il
laser di Măgurele, il più forte laser del mondo. Secondo le previsioni, i
lavori di implementazione saranno ultimati a dicembre 2018. (traduzione di Gabriela Petre)

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company