Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania ha bisogno di un nuovo modello di crescita economica

La Romania ha bisogno di un nuovo modello di crescita economica basato sull’innovazione per poter accelerare il ritmo dell’avvicinamento agli stati sviluppati dell’Occidente. È l’opinione degli esperti della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) espressa nel più recente rapporto sulla transizione. Il documento è stato presentato, martedì, nell’ambito di una conferenza organizzata presso la sede della Banca Centrale della Romania. Il direttore regionale della BERS, Matteo Patrone, ha affermato che il PIL aumenta superando il potenziale, basandosi sul consumo, essendo alimentato dall’aumento degli stipendi, senza una correlazione col miglioramento della produttività del Paese.

La Romania ha bisogno di un nuovo modello di crescita economica
La Romania ha bisogno di un nuovo modello di crescita economica

, 13.06.2018, 14:42

La Romania ha bisogno di un nuovo modello di crescita economica basato sull’innovazione per poter accelerare il ritmo dell’avvicinamento agli stati sviluppati dell’Occidente. È l’opinione degli esperti della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) espressa nel più recente rapporto sulla transizione. Il documento è stato presentato, martedì, nell’ambito di una conferenza organizzata presso la sede della Banca Centrale della Romania. Il direttore regionale della BERS, Matteo Patrone, ha affermato che il PIL aumenta superando il potenziale, basandosi sul consumo, essendo alimentato dall’aumento degli stipendi, senza una correlazione col miglioramento della produttività del Paese.



“Per continuare e possibilmente accelerare sulla strada della convergenza, la Romania, come molti Paesi della regione, ha bisogno di un nuovo modello di crescita economica basato sull’innovazione e sull’integrazione nella catena dei valori globali”, ha affermato Matteo Patrone, il quale si è detto convinto che il Paese ha una buona posizione su questa strada, grazie al capitale umano e all’alta tecnologia, come l’IT e l’industria aerospaziale. Tuttavia, ha aggiunto il direttore della BERS, c’è una serie di ingredienti che mancano o che vanno sostenuti, come le riforme strutturali e, nella sua opinione, l’infrastruttura è un ingrediente fondamentale perché sostiene l’inclusione sociale, l’integrazione geografica e aumenta la produttività, apre la strada verso il commercio e gli investimenti stranieri diretti.



Matteo Patrone ha precisato che gli investimenti nell’infrastruttura nella regione arriveranno, nei prossimi cinque anni, al 40% del necessario totale di investimenti, cioè a 1,9 mila miliardi di euro. Egli ha accennato pure alla rete di autostrade, ricordando che, con i suoi 747 chilometri, la Romania occupa un posto in fondo alla classifica rispetto ai Paesi della regione per quanto riguarda la densità della rete di infrastruttura oppure la sua estensione dal punto di vista geografico. Tuttavia, il direttore della BERS sostiene che esistono anche settori in cui sono stati realizzati progressi, come quello dell’acqua o dell’energia, menzionando l’interconnessione della rete di gas con la Bulgaria o l’Ungheria.



Dal canto suo, il capo economista della Banca Centrale della Romania, Valentin Lazea, il quale ha partecipato alla presentazione del rapporto BERS, ha sottolineato che un Paese non si può aspettare ad una crescita economica alta a tempo indeterminato, se è una democrazia e non effettua le riforme strutturali necessarie. Valentin Lazea ha richiamato l’attenzione sul fatto che uno dei costi della democrazia è che le decisioni vengono prese più lentamente, le cose vengono attuate più lentamente e la crescita non è così alta come nei regimi dittatoriali. Egli ha menzionato alcuni settori in cui la Romania sta peggio e in cui dovrebbe lavorare di più: l’eliminazione dei divari tra le regioni, tra giovani e vecchi per quanto riguarda l’accesso al mercato del lavoro, tra donne e uomini per quanto riguarda gli stipendi.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company