Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La scheda tecnica delle elezioni politiche

In Romania, i candidati alle politiche dell’11 dicembre si preparano per la fine della campagna elettorale. Secondo la legislazione, la campagna finisce sabato, 10 dicembre, alle ore 7:00. Fino allora, i candidati alle cariche di senatori e deputati possono presentare i loro programmi politici e le offerte elettorali, tramite manifesti e ai meeting e agli incontri con i cittadini. Per quanto riguarda il settore audiovisivo, la campagna elettorale si è conclusa venerdì alle ore 7:00.

La scheda tecnica delle elezioni politiche
La scheda tecnica delle elezioni politiche

, 09.12.2016, 13:55

In Romania, i candidati alle politiche dell’11 dicembre si preparano per la fine della campagna elettorale. Secondo la legislazione, la campagna finisce sabato, 10 dicembre, alle ore 7:00. Fino allora, i candidati alle cariche di senatori e deputati possono presentare i loro programmi politici e le offerte elettorali, tramite manifesti e ai meeting e agli incontri con i cittadini. Per quanto riguarda il settore audiovisivo, la campagna elettorale si è conclusa venerdì alle ore 7:00.



Quasi alla fine sono arrivati anche i preparativi delle autorità per l’organizzazione dello scrutinio. Sabato, un giorno prima delle elezioni, saranno consegnati ai presidenti delle circoscrizioni elettorali le schede elettorali, i timbri, le liste elettorali permanenti e altri moduli necessari. Il Ministero dell’Interno ha precisato che tutte le operazioni informatiche vengono registrate e conservate, il conteggio dei voti sarà videoregistrato, mentre i verbali saranno compilati elettronicamente e pubblicati subito.



Particolari tecnici dal capo del Servizio di Telecomunicazioni Speciali, Marcel Opriş: “Costituisce un reato la mancata videoregistrazione o effettuazione di queste operazioni, perché vuol dire modificare, alterare il processo elettorale. Nel momento in cui, presso uno dei seggi elettorali, su un’Ipad viene interrotto il funzionamento dell’applicazione di videoregistrazione, ciò è automaticamente segnalato al centro di monitoraggio”.



Per i 466 seggi nel Parlamento – 136 al Senato e 312 alla Camera dei Deputati, cui si aggiungono i 18 deputati delle minoranze nazionali, diverse da quella ungherese, la cui rappresentazione è garantita — si sono iscritte nella corsa elettorale quasi 6.500 persone. Esistono 43 circoscrizioni elettorali: 41 province, Bucarest e diaspora. Lo scrutinio è organizzato in base ad una nuova legislazione elettorale che ha riattivato, dopo un’interruzione di otto anni, il voto sulle liste. Il precedente sistema, uninominale con le cosiddette quote di rappresentazione, si è dimostrato inadatto, nel contesto in cui l’attuale Legislativo conta quasi 600 membri. Delle maggiori chance nei sondaggi godono i cosiddetti partiti tradizionali — il PSD, di sinistra, e il PNL, di destra.



Un’ascesa fulminante vanta la neoarrivata sulla scena politica USR che auspica di diventare la terza forza nel futuro Parlamento. Grandi chance di superare la soglia elettorale dell’5% hanno l’UDMR, che rappresenta la minoranza ungherese, l’ALDE (di destra), fondata dall’attuale presidente del Senato, Călin Popescu Tăriceanu, e PMP (di destra), fondato dall’ex capo dello stato, Traian Băsescu. Il suo successore, Klaus Iohannis, nella solita campagna di esortazione all’espressione del voto, ha affermato: “Andate al voto e non lasciate che qualcun altro decida al vostro posto. Se tutti i politici vi danno fastidio, andate a votare”. (tr. G.P.)



foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company