Le priorità del nuovo presidente della Romania
Nel suo discorso al Parlamento, il nuovo presidente Nicușor Dan ha presentato le priorità che la Romania dovrebbe avere nel prossimo periodo.

Mihai Pelin, 27.05.2025, 12:00
Nicuşor Dan ha assunto l’incarico di presidente della Romania dopo aver prestato giuramento nella plenaria del Parlamento. Alla riunione solenne hanno partecipato membri del Governo e della Corte Costituzionale, ex presidenti della Romania, la Famiglia Reale, rappresentanti delle istituzioni pubbliche centrali e delle confessioni religiose. Nel suo discorso, Nicuşor Dan ha ringraziato tutti i cittadini per l’impegno manifestato ultimamente, indipendentemente dalla causa da loro sostenuta, e ha presentato le priorità, con il risanamento del bilancio come principale direzione degli sforzi nel successivo periodo.
“Lo stato romeno ha bisogno di un cambiamento fondamentale, ovviamente, entro i limiti dello stato di diritto. Vi assicuro che sarò un presidente aperto alla voce della società e partner della società. A breve termine, la Romania ha un problema, quello del deficit. Lo stato romeno spende troppo rispetto a quanto può permettersi, e questo problema può mettere in discussione la stabilità finanziaria per la quale abbiamo lavorato tutti in tutti questi anni. E’ necessario consolidare le nostre relazioni transatlantiche, il Partenariato Strategico con gli Stati Uniti, la nostra partecipazione alla NATO e la partecipazione al dialogo tra l’UE e la NATO”, ha dichiarato Nicuşor Dan.
Per quanto riguarda i rapporti con la confinante Repubblica di Moldova, a maggioranza romenofona, Nicuşor Dan ha parlato di sostegno al suo percorso europeo, consolidamento e ampliamento dei progetti congiunti nel campo delle infrastrutture energetiche e dei trasporti. Il presidente ha invitato tutti i romeni del paese e dall’estero a impegnarsi nello sforzo di riformare lo stato. A suo avviso, occorre rendere più efficienti le procedure consolari e creare una struttura dedicata a chi desidera tornare a casa. Inoltre, ritiene che sia necessaria una rappresentanza proporzionale in Parlamento per i romeni all’estero.
Il presidente ha avuto un breve incontro con Ilie Bolojan, capo dello stato ad interim dal 12 febbraio. Nicuşor Dan ha anche inviato su TikTok il suo primo videomessaggio dal Palazzo Cotroceni. “Primo giorno a Cotroceni. So di essere qui grazie alla campagna elettorale e ai vostri voti, per i quali non ho parole per ringraziarvi. So perché sono qui. Vi assicuro che continueremo il partenariato e comunicheremo come abbiamo fatto finora”, ha detto Nicuşor Dan.
Dopo l’insediamento, seguono le consultazioni con i partiti politici per la formazione del nuovo esecutivo. Il presidente ha affermato che è nell’interesse nazionale che la Romania abbia un governo sostenuto da una maggioranza parlamentare, che si assuma le inevitabili e necessarie riforme fiscali. Nicuşor Dan ha parlato della necessità di ridurre l’evasione fiscale, la burocrazia e la grande corruzione, di garantire la digitalizzazione e gli investimenti nell’istruzione, nella sanità e nell’agricoltura e di rafforzare il sistema di difesa del paese. Il presidente ha affermato inoltre che il sistema pensionistico deve essere semplificato e, per quanto riguarda la giustizia, i pubblici ministeri si concentrino sulla grande corruzione nella società e che siano ridotti i tempi necessari per la soluzione dei fascicoli.