Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le priorità del nuovo presidente della Romania

Nel suo discorso al Parlamento, il nuovo presidente Nicușor Dan ha presentato le priorità che la Romania dovrebbe avere nel prossimo periodo.

Nicușor Dan, il presidente della Romania (Foto presidency.ro)
Nicușor Dan, il presidente della Romania (Foto presidency.ro)

, 27.05.2025, 12:00

Nicuşor Dan ha assunto l’incarico di presidente della Romania dopo aver prestato giuramento nella plenaria del Parlamento. Alla riunione solenne hanno partecipato membri del Governo e della Corte Costituzionale, ex presidenti della Romania, la Famiglia Reale, rappresentanti delle istituzioni pubbliche centrali e delle confessioni religiose. Nel suo discorso, Nicuşor Dan ha ringraziato tutti i cittadini per l’impegno manifestato ultimamente, indipendentemente dalla causa da loro sostenuta, e ha presentato le priorità, con il risanamento del bilancio come principale direzione degli sforzi nel successivo periodo.

“Lo stato romeno ha bisogno di un cambiamento fondamentale, ovviamente, entro i limiti dello stato di diritto. Vi assicuro che sarò un presidente aperto alla voce della società e partner della società. A breve termine, la Romania ha un problema, quello del deficit. Lo stato romeno spende troppo rispetto a quanto può permettersi, e questo problema può mettere in discussione la stabilità finanziaria per la quale abbiamo lavorato tutti in tutti questi anni. E’ necessario consolidare le nostre relazioni transatlantiche, il Partenariato Strategico con gli Stati Uniti, la nostra partecipazione alla NATO e la partecipazione al dialogo tra l’UE e la NATO”, ha dichiarato Nicuşor Dan.

Per quanto riguarda i rapporti con la confinante Repubblica di Moldova, a maggioranza romenofona, Nicuşor Dan ha parlato di sostegno al suo percorso europeo, consolidamento e ampliamento dei progetti congiunti nel campo delle infrastrutture energetiche e dei trasporti. Il presidente ha invitato tutti i romeni del paese e dall’estero a impegnarsi nello sforzo di riformare lo stato. A suo avviso, occorre rendere più efficienti le procedure consolari e creare una struttura dedicata a chi desidera tornare a casa. Inoltre, ritiene che sia necessaria una rappresentanza proporzionale in Parlamento per i romeni all’estero.

Il presidente ha avuto un breve incontro con Ilie Bolojan, capo dello stato ad interim dal 12 febbraio. Nicuşor Dan ha anche inviato su TikTok il suo primo videomessaggio dal Palazzo Cotroceni. “Primo giorno a Cotroceni. So di essere qui grazie alla campagna elettorale e ai vostri voti, per i quali non ho parole per ringraziarvi. So perché sono qui. Vi assicuro che continueremo il partenariato e comunicheremo come abbiamo fatto finora”, ha detto Nicuşor Dan.

Dopo l’insediamento, seguono le consultazioni con i partiti politici per la formazione del nuovo esecutivo. Il presidente ha affermato che è nell’interesse nazionale che la Romania abbia un governo sostenuto da una maggioranza parlamentare, che si assuma le inevitabili e necessarie riforme fiscali. Nicuşor Dan ha parlato della necessità di ridurre l’evasione fiscale, la burocrazia e la grande corruzione, di garantire la digitalizzazione e gli investimenti nell’istruzione, nella sanità e nell’agricoltura e di rafforzare il sistema di difesa del paese. Il presidente ha affermato inoltre che il sistema pensionistico deve essere semplificato e, per quanto riguarda la giustizia, i pubblici ministeri si concentrino sulla grande corruzione nella società e che siano ridotti i tempi necessari per la soluzione dei fascicoli.

Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 24 Ottobre 2025

Vertice europeo a Bruxelles

Riuniti in Consiglio Europeo a Bruxelles, i leader degli stati comunitari hanno discusso della competitività dell’economia europea, della...

Vertice europeo a Bruxelles
Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Dragoş Pîslaru (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 23 Ottobre 2025

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania

La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, del valore complessivo di 21,4...

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania
Il Comune di Bucarest (Foto: facebook.com/PMBucuresti)
In primo piano mercoledì, 22 Ottobre 2025

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Concentrata quasi esclusivamente sulla riforma fiscale e di bilancio, la coalizione di governo PSD – PNL – USR – UDMR ha trascurato, o almeno...

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale
foto: fb.com / Curtea Constituțională a României
In primo piano martedì, 21 Ottobre 2025

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR

Dopo aver rimandato più volte una decisione, lunedì la Corte Costituzionale della Romania ha accolto la segnalazione presentata dall’Alta Corte...

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR
In primo piano lunedì, 20 Ottobre 2025

Insieme per la sicurezza delle donne

Alcune migliaia di persone hanno partecipato domenica alla marcia “Insieme per la sicurezza delle donne”, organizzata a Bucarest e in...

Insieme per la sicurezza delle donne
In primo piano venerdì, 17 Ottobre 2025

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale

Dopo oltre due mesi di negoziati e parecchie riunioni rinviate, la riforma dell’amministrazione locale in Romania è ancora in stallo. Anche questa...

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale
In primo piano giovedì, 16 Ottobre 2025

NATO e bilanci per la difesa

La Romania è pienamente impegnata nelle azioni alleate per garantire la sicurezza e la stabilità del Fianco Est – ha detto il ministro della...

NATO e bilanci per la difesa
In primo piano mercoledì, 15 Ottobre 2025

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Timide e piuttosto inconsistenti tre decenni fa, quando la Romania esitava nel suo percorso europeo, le relazioni romeno-tedesche hanno acquisito...

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company