Il Parlamento ha votato i nuovi Consigli di Amministrazione di Radio Romania (SRR), della Televisione pubblica (SRTV) e dell’Autorità Elettorale Permanente.
A Bucarest, la coalizione di governo ha raggiunto un accordo sulla riforma dell’amministrazione pubblica.
Il Ministero della Giustizia propone un’iniziativa legislativa che prevede l’ergastolo per il femminicidio.
A Bucarest si è svolto il Forum NATO per l’Industria della Difesa.
I fedeli sono rimasti impressionati dalla maestosità della Cattedrale Nazionale di Bucarest.
Le persone e le famiglie con redditi bassi in Romania potranno beneficiare di aiuti per il riscaldamento e di un bonus sociale energia anche nella stagione fredda di quest’anno.
Il Senato romeno ha approvato modifiche alla legge per la lotta contro la violenza domestica.
La cerimonia di consacrazione del mosaico della Cattedrale Nazionale è stata officiata dal Patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I e dal Patriarca Daniele della Chiesa Ortodossa Romena.
Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, apprezza gli sforzi della Romania nella gestione della migrazione e nella sicurezza delle frontiere.
Le autorità hanno intrapreso diverse azioni a sostegno delle persone colpite dall'esplosione avvenuta venerdì a Bucarest.
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato.
La Romania è stata il bersaglio preferito di campagne di disinformazione e guerra ibrida, ammonisce il procuratore generale.
L’agenzia Moody's conferma il rating della Romania al „Baa3”, con outlook negativo.
Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica, l'inflazione è aumentata significativamente in un solo mese, di oltre il 2%, avvicinandosi al 10%.
La Romania beneficerà di miliardi di euro di investimenti attraverso il programma SAFE, attraverso il quale l'Unione Europea intende rilanciare l'industria della difesa.