Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Legge sull’Agenzia Nazionale di Integrità, modificata

Il Senato di Bucarest, come istituzione decisionale, ha adottato la proposta legislativa di modifica della Legge sull’Agenzia Nazionale di Integrità (ANI). In questo modo, i divieti applicati ai parlamentari per l’inosservanza dei provvedimenti legali relativi al conflitto di interessi, nel periodo 2007 — 2013, cessano di diritto. Secondo una decisione precedente della Corte Costituzionale, in quel periodo, cioè fino all’entrata in vigore della Legge sullo Statuto dei Senatori e dei Deputati, il reato di conflitto di interessi non era regolato dal diritto civile per i parlamentari. L’opposizione ha criticato veementemente il disegno di legge, sostenendo che c’è bisogno di un approccio unitario per quanto riguarda il conflitto di interessi e l’integrità degli eletti.

Legge sull’Agenzia Nazionale di Integrità, modificata
Legge sull’Agenzia Nazionale di Integrità, modificata

, 19.12.2017, 13:06

Il Senato di Bucarest, come istituzione decisionale, ha adottato la proposta legislativa di modifica della Legge sull’Agenzia Nazionale di Integrità (ANI). In questo modo, i divieti applicati ai parlamentari per l’inosservanza dei provvedimenti legali relativi al conflitto di interessi, nel periodo 2007 — 2013, cessano di diritto. Secondo una decisione precedente della Corte Costituzionale, in quel periodo, cioè fino all’entrata in vigore della Legge sullo Statuto dei Senatori e dei Deputati, il reato di conflitto di interessi non era regolato dal diritto civile per i parlamentari. L’opposizione ha criticato veementemente il disegno di legge, sostenendo che c’è bisogno di un approccio unitario per quanto riguarda il conflitto di interessi e l’integrità degli eletti.



Il senatore PNL (di destra, il principale partito all’opposizione) Alina Gorghiu ha attirato l’attenzione che questa legge è volta a pulire il passato di alcuni parlamentari, ma non offre soluzioni per il futuro: “Il futuro sarebbe risolto tramite un Codice in cui raccogliere le oltre 270 leggi in cui esistono provvedimenti relativi all’incompatibilità e al conflitto di interessi. Non esiste alcuna prospettiva di regolamentazione unitaria. Continueremo ad avere problemi con questi casi di integrità. È un’anomalia legislativa come non ho mai visto”.



Dal canto suo, il senatore USR (sempre all’opposizione), Vlad Alexandrescu, ha affermato che “i parlamentari del Potere si affrettano a cancellare, con i riflessi dei criminali, le tracce dal luogo del delitto”. “Vi affrettate a cancellare gli effetti delle incompatibilità e dei conflitti di interessi per centinaia di parlamentari, sindaci, presidenti di consigli provinciali e consiglieri locali”, ha detto ancora Alexandrescu.



La maggioranza parlamentare ha risposto tramite la voce del senatore socialdemocratico Claudiu Manda: “Sono d’accordo con voi che c’è un’anomalia legislativa, soprattutto perché sappiamo che ci sono state situazioni in cui, nel periodo 2007-2013, i senatori hanno trasgredito una legge entrata in vigore nel 2013. Parliamo di questo. E parliamo dei rapporti ANI”.



Per i commentatori, la decisione del Senato rappresenta un’importante vittoria di tappa della maggioranza PSD-ALDE nel suo assalto contro la Giustizia, uno senza precedenti nell’ultimo decennio, dopo l’adesione della Romania all’UE. D’altra parte, sempre gli osservatori sostengono che l’adozione di questo disegno di legge può rappresentare il passaggio verso un’ampia amputazione delle prerogative dell’ANI. Istituzione che, accanto alla DNA, è apprezzata costantemente nei rapporti del Meccanismo di Cooperazione e Verifica (MCV) — strumento tramite cui la Commissione Europea monitora, sin dall’adesione, il percorso della Giustizia in Romania. (tr. G.P.)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company