Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Livello allarmante della violenza in famiglia

Livello allarmante della violenza in famiglia
Livello allarmante della violenza in famiglia

, 25.11.2016, 17:10

La
violenza domestica è inaccettabile e ingiustificabile e rappresenta una grave
trasgressione dei diritti dell’uomo. Proprio per questo, la violenza contro le
ragazze e le donne è considerata uno dei problemi attuali più pressanti, con
effetti particolarmente dannosi, e la comunità internazionale e la società
civile hanno concluso che non ci sono circostanze attenuanti per questa forma
di aggressione.




Ogni
anno, il 25 novembre, la violenza contro le donne è portata all’attenzione del
pubblico affinché tutti diventino consapevoli della sua gravità. Le statistiche
rilevano una realtà dolorosa: il 35% delle donne e delle ragazze si sono
confrontate con una forma di violenza fisica a livello globale da parte del
partner o di un’altra persona, mentre in alcuni Paesi, sette su dieci donne
hanno subito una forma di abuso durante la loro vita. In Romania, tre su dieci
donne sono vittime di aggressioni fisiche, verbali o psichiche dopo aver compiuto
15 anni – lo rileva uno studio dell’Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali,
che analizza dati raccolti nel 2014.




Inoltre,
le statistiche rilevano che solo nella prima metà dell’anno, alla Polizia sono
state inoltrate circa 9.000 segnalazioni relative ad atti di violenza in
famiglia, il consumo di alcol essendo un fattore che favoreggia questo
fenomeno. In 14 province della città non esistono servizi di supporto,
soprattutto centri di alloggio, ai quali le donne vittime della violenza
domestica possano ricorrere – sostengono i rappresentanti di alcune ONG
presenti ad un dibattito organizzato dalla Croce Rossa. Inoltre, soprattutto
nelle comunità piccole, le donne non sanno che cosa devono fare se sono
aggredite. La direttrice di una fondazione attiva in questo settore, Cristina
Horia, afferma che, nel caso di un’aggressione del genere, si può ottenere un
ordine di protezione contro l’aggressore entro 72 ore. Allo stesso tempo, lei
ammonisce che, sebbene il documento si possa ottenere con celerità, ci sono
delle carenze legislative quando l’aggressore trasgredisce l’ordine di
protezione: Sarebbe necessario inasprire le sanzioni nei
confronti dell’aggressore. Ci sono situazioni in cui le donne sono state uccise
sebbene avessero un ordine di protezione. L’Ispettorato Generale della Polizia
Romena ha dichiarato il suo sostegno. Abbiamo ancora un passo da fare al
Ministero della Giustizia. Anche secondo il Codice Penale ci sono delle
sanzioni, ma purtroppo solo il 2% delle querele penali arrivano in tribunale.
La conseguenza è che gli aggressori non vengono puniti.




Cristina
Horia richiama l’attenzione anche su un altro problema – quello legato a ciò
che succede dopo la partenza delle donne dai centri di accoglienza. Più lungo è
il periodo passato nel centro, migliore è la loro ripresa – è del parere
Cristina Horia, la quale ricorda che, statisticamente, l’85% delle donne che
hanno passato nel centro almeno sei mesi, sono state indipendenti al momento
della partenza. Non esistono, in tal senso, servizi a lungo e molto lungo
termine, ha concluso Cristina Horia. (traduzione di Gabriela Petre)



foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company