Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

ll futuro e la situazione della Televisione Pubblica Romena

Su un mercato mediatico come quello in Romania, che promuove, in generale, pseudo-valori, in cui limparzialità professionale è negoziabile e la mancanza di decenza onnipresente, la Televisione e la Radio pubblica hanno il dovere di non allontanarsi dalla propria missione. Linteresse pubblico, in tutte le sue forme, dallinformazione al divertimento, dalla cultura alleducazione, va servito a qualsiasi costo, come unica missione. Tuttavia, a causa dei problemi finanziari con cui si confronta da tempo, il futuro della Televisione Romena è sotto il segno dellincertezza. I debiti accumulati, che ammontano a 150 milioni di euro, hanno portato il futuro della Televisione pubblica romena al centro di accesi dibattiti, persino a livello delle autorità.

ll futuro e la situazione della Televisione Pubblica Romena
ll futuro e la situazione della Televisione Pubblica Romena

, 24.02.2016, 14:48

Su un mercato mediatico come quello in Romania, che promuove, in generale, pseudo-valori, in cui limparzialità professionale è negoziabile e la mancanza di decenza onnipresente, la Televisione e la Radio pubblica hanno il dovere di non allontanarsi dalla propria missione. Linteresse pubblico, in tutte le sue forme, dallinformazione al divertimento, dalla cultura alleducazione, va servito a qualsiasi costo, come unica missione. Tuttavia, a causa dei problemi finanziari con cui si confronta da tempo, il futuro della Televisione Romena è sotto il segno dellincertezza. I debiti accumulati, che ammontano a 150 milioni di euro, hanno portato il futuro della Televisione pubblica romena al centro di accesi dibattiti, persino a livello delle autorità.



Un ampio dibattito dedicato al suo salvataggio, cui ha partecipato anche il premier tecnocrate Dacian Ciolos, si è svolto, ieri, nel Parlamento. Occorrono misure urgenti per fermare le attuali perdite della Televisione Pubblica, ha affermato il premier, il quale ha espresso la disponibilità del Governo a implicarsi nel trovare soluzioni adeguate. Però laiuto può essere offerto entro certi limiti, soprattutto dal punto di vista finanziario, ha ammonito il premier.



“Ciò che non possiamo fare, per quanto volessimo, prima del mese di luglio, è dare soldi adesso, nelle prossime settimane, alla Televisione Pubblica. Ciò significherebbe fare una manovra bis sui conti pubblici. Ma, fino allora, ci sono alcune misure che andrebbero prese per chiudere il rubinetto dello spreco”, ha detto Ciolos.



Cè, invece, una discussione sulla modifica della Legge sullinsolvenza, cosicchè possa essere dichiarato il fallimento della Società Romena di Televisione e possa essere creata una nuova struttura. Nessuna soluzione finanziaria sarà efficiente a medio e lungo termine senza una ristrutturazione severa della Società Romena di Televisione – afferma il presidente dellUnione Democratica Magiari di Romania, il deputato Kelemen Hunor, che si dichiara contrario ad una delle proposte, quella che la Televisione e la Radio Pubblica siano accorpate.



“Io a questo punto non discuterei anche della Radio pubblica, che, per ora, va bene. Cerchiamo di non trasformare un unico decesso in un altro malato che morrà piano piano. Laccorpamento con la Radio non è una soluzione”, ha detto Hunor.



Dal canto suo, il presidente del Senato, Calin Popescu Tariceanu, ha valutato che la mancata performance della Televisione Pubblica non si deve a carenze legislative e ha lodato la Radio Pubblica, che funziona secondo le stesse norme, ma con risultati finanziari buoni. Il ministro delle Finanze, Anca Dragu, ha annunciato che analizzerà tutte le proposte avanzate al dibattito e tornerà nel Parlamento con possibili soluzioni. (traduzione di Adina Vasile)




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company