Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Medaglie per la Romania alle Olimpiadi

I romeni vincono medaglie ai Giochi Olimpici 2024, in pieno svolgimento a Parigi.

foto Facebook.com/Paris2024
foto Facebook.com/Paris2024

, 02.08.2024, 12:35

Ogni quattro anni i migliori atleti del mondo competono ai Giochi Olimpici. Quest’anno l’evento vede partecipare 10.700 concorrenti provenienti da 206 Paesi e territori. Con una delegazione di oltre 100 atleti, la Romania si annovera tra i Paesi meglio rappresentati, a 100 anni dalla prima medaglia olimpica dei tricolori, vinta sempre a Parigi, nel rugby. In totale, lungo il tempo, gli atleti romeni hanno vinto 313 medaglie olimpiche, di cui 92 d’oro, 98 d’argento e 123 di bronzo. I membri della delegazione romena si sono già fatti notare, a Parigi, fin dai primi giorni di gare.

Con la medaglia d’oro nei 200 metri stile libero e il bronzo nei 100 metri, David Popovici è stato tra i nuotatori più premiati. A soli 19 anni, l’atleta del club Dinamo Bucarest, due volte campione del mondo e cinque volte campione d’Europa, ha completato il suo palmares con le ultime medaglie che gli mancavano, ovvero quelle olimpiche. Poi sono arrivate le prime medaglie dei rematori: l’oro nel due di coppia maschile e l’argento nel due di coppia femminile, segnando un salto notevole in uno sport in cui, negli ultimi tempi, la maggior parte dei risultati sono stati ottenuti nelle prove di voga di punta.

Non vanno dimenticati neanche i progressi compiuti nella ginnastica. Nonostante sia stata la disciplina più premiata, con 25 medaglie d’oro, 20 d’argento e 26 di bronzo, la ginnastica non ci ha più dato soddisfazioni dal 2012, a Londra, quando Sandra Izbaşa ha vinto l’oro nel volteggio, Cătălina Ponor l’argento nel corpo libero, e la squadra femminile ha vinto le medaglie di bronzo. Ora le ragazze sono riuscite a rientrare nella top della classifica delle nazioni, piazzandosi al 7° posto nella competizione a squadre e ottenendo diverse qualificazioni nelle finali individuali.

Le maggiori attese nei prossimi giorni riguardano sempre il canottaggio, in cui le ultime finali sono in programma sabato. Ci aspettiamo medaglie anche dal pluricampione mondiale di canoa Cătălin Chirilă, che continua una tradizione di prestazioni che si avvicina a settant’anni, iniziata con le due medaglie d’oro vinte da Leon Rotman nel 1956 ai Giochi di Melbourne e continuata con i quattro titoli vinti da Ivan Patzaichin tra il 1968 e il 1984. Abbiamo aspettative, come sempre, dall’atletica, ma gli ultimi risultati nelle competizioni mondiali ed europee ci costringono a moderare il nostro ottimismo. Non in ultimo, nel sollevamento pesi, la Romania sarà rappresentata da due atlete con buone possibilità di ottenere medaglie: Loredana Toma, nei 71 chilogrammi, e Mihaela Cambei, nei 49. Loredana è al 4° posto nella classifica mondiale nella sua categoria, e Mihaela, al 5° posto. Nella gara conterà ovviamente la forma attuale, ma anche l’ambizione che le due concorrenti hanno dimostrato ogni volta che ce n’era bisogno.

 

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company