Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova-Ue: Chisinau verso accordo associazione, Mosca blocca import vino

La Russia ha sempre saputo proteggere i suoi interessi, e i metodi usati a tal fine non sono sempre stati ortodossi, superando, spesso, i confini della diplomazia. Ne è prova la recente decisione delle autorità sanitarie di Mosca di sospendere le importazioni di vini moldavi, con la motivazione che non sarebbero di buona qualità. La Russia ha constatato che i celebri vini prodotti dal piccolo ex stato sovietico, a maggioranza romenofona, non rispettano più gli standard di qualità solo qualche mese prima del vertice di Vilnius, di novembre, dove la Moldova dovrebbe siglare l’Accordo di associazione all’Ue. Il gesto della Russia non è, quindi, casuale. Nel 2006, Mosca ha preso una simile decisione, dopo che la Transnistria, regione separatista russofona nell’est della Moldova, è stata costretta ad esportare le sue merci solo con l’accordo di Chisinau.

Moldova-Ue: Chisinau verso accordo associazione, Mosca blocca import vino
Moldova-Ue: Chisinau verso accordo associazione, Mosca blocca import vino

, 13.09.2013, 16:17

La Russia ha sempre saputo proteggere i suoi interessi, e i metodi usati a tal fine non sono sempre stati ortodossi, superando, spesso, i confini della diplomazia. Ne è prova la recente decisione delle autorità sanitarie di Mosca di sospendere le importazioni di vini moldavi, con la motivazione che non sarebbero di buona qualità. La Russia ha constatato che i celebri vini prodotti dal piccolo ex stato sovietico, a maggioranza romenofona, non rispettano più gli standard di qualità solo qualche mese prima del vertice di Vilnius, di novembre, dove la Moldova dovrebbe siglare l’Accordo di associazione all’Ue. Il gesto della Russia non è, quindi, casuale. Nel 2006, Mosca ha preso una simile decisione, dopo che la Transnistria, regione separatista russofona nell’est della Moldova, è stata costretta ad esportare le sue merci solo con l’accordo di Chisinau.



Per le autorità moldave, la decisione di Mosca di sospendere l’import di vini moldavi è un gesto non amichevole, deplorevole. Più dura è stata la reazione del Parlamento Europeo, che ha adottato una proposta di risoluzione che riguarda la pressione esercitata dalla Russia sui Paesi membri del Partenariato Orientale — stati dell’ex URSS che cercano di avvicinarsi all’Ue. Si tratterebbe, principalmente, dell’Ucraina e della Moldova. Il Parlamento Europeo ritiene che l’Unione debba assumersi la responsabilità e implicarsi nella difesa dei Paesi del Partenariato Orientale che sono stati sottoposti a pressioni aperte, allarmanti e crescenti da parte della Russia, volte a scoraggiare l’associazione all’Ue, si legge in un documento. Il Legislativo comunitario esorta la Commissione Europea e il Consiglio ad adottare misure concrete ed effettive di sostegno ai Paesi europei. La Romania, fervida sostenitrice dell’integrazione europea della confinante Moldova, non ha nascosto il suo stupore per la decisione della Russia.



“Siamo, ovviamente, sorpresi da questa decisione che è anormale, nel contesto in cui i vini della Moldova hanno superato i test sanitari degli organismi europei e possono essere comprati in numerosi stati Ue. Speriamo che la situazione sia risolta al più presto, attraverso meccanismi bilaterali, nell’ambito dell’Organizzazione Mondiale del Commercio”, ha dichiarato il segretario di stato per affari strategici presso il Ministero degli Esteri di Bucarest, Bogdan Aurescu.



Bogdan Aurescu ha pure annunciato che i produttori di vini moldavi s’incontreranno con retailer romeni, nel tentativo di aumentare le esportazioni verso il mercato romeno e di controbilanciare, quindi, gli effetti della misura presa dalla Russia. Gli esperti affermano, del resto, che l’embargo russo non avrà più lo stesso effetto sui produttori come quello del 2006, in quanto le esportazioni di bevande alcoliche moldave verso la Russia sono diminuite notevolmente, dopo quell’anno, dal 75 al 30%.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company