Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Norme di assistenza sanitaria

I servizi sanitari e i farmaci necessari per curare le persone affette dal COVID-19 e le complicanze vengono concessi a tutte le persone che si trovano sul territorio della Romania, per tutta la durata dello stato di emergenza. Sono i provvedimenti di un decreto governativo approvato lunedì che istituisce anche una serie di nuove misure volte a garantire laccesso ai servizi sanitari, in condizioni di sicurezza sia per i medici che per i pazienti, limitando gli spostamenti e linterazione con altre persone. Per la durata dello stato di emergenza, i medici di base e gli specialisti dellambulatorio clinico possono effettuare consultazioni a distanza tramite qualsiasi mezzo di comunicazione, entro il limite di 8 consultazioni allora – si legge in un comunicato della Cassa Nazionale delle Assicurazioni Sanitarie.

Norme di assistenza sanitaria
Norme di assistenza sanitaria

, 31.03.2020, 11:30

I servizi sanitari e i farmaci necessari per curare le persone affette dal COVID-19 e le complicanze vengono concessi a tutte le persone che si trovano sul territorio della Romania, per tutta la durata dello stato di emergenza. Sono i provvedimenti di un decreto governativo approvato lunedì che istituisce anche una serie di nuove misure volte a garantire laccesso ai servizi sanitari, in condizioni di sicurezza sia per i medici che per i pazienti, limitando gli spostamenti e linterazione con altre persone. Per la durata dello stato di emergenza, i medici di base e gli specialisti dellambulatorio clinico possono effettuare consultazioni a distanza tramite qualsiasi mezzo di comunicazione, entro il limite di 8 consultazioni allora – si legge in un comunicato della Cassa Nazionale delle Assicurazioni Sanitarie.


I medici inseriranno le consultazioni a distanza nella scheda del paziente e nel registro delle consultazioni, a seconda del caso, indicando il mezzo di comunicazione utilizzato e la fascia oraria in cui sono state effettuate. In seguito alla consultazione, i medici rilasceranno tutti i documenti necessari ai pazienti e li trasmetteranno tramite mezzi di comunicazione elettronica. Il medico di famiglia può continuare a rilasciare prescrizioni ai malati cronici che hanno uno schema terapeutico stabile, in base ai documenti rilasciati dai medici specialisti, prevede ancora il decreto governativo. Inoltre, per la durata dello stato di emergenza, si sospende lobbligo di utilizzare la tessera sanitaria nazionale e i documenti sostitutivi.


Il portavoce del governo, Ionel Danca ha precisato che “viene prorogata lapplicazione del contratto-quadro per i pacchetti di servizi sanitari contrattati tramite la Cassa Nazionale delle Assicurazioni Sanitarie, cioè il contratto contratto-quadro firmato per il periodo 2018-2019 viene prorogato per la durata dello stato di emergenza. In questo periodo non sarà necessario utilizzare la tessera sanitaria. Praticamente, i servizi sanitari, le cure a casa, i materiali sanitari, i farmaci e i dispositivi medici possono essere concessi e approvati senza la firma con la tessera sanitaria. In tal senso, gli obblighi previsti per i medici di famiglia sono modificati, quindi non è più dobbligo inserire sulla piattaforma informatica delle assicurazioni sanitarie entro tre giorni dal rilascio le prescrizioni oppure la concessione dei servizi sanitari e dei dispositivi sanitari.


Il Governo ha approvato anche laumento del personale di 1000 posti presso le direzioni di pubblica sanità e i servizi di pronto soccorso per un periodo di sei mesi. La decisione giunge nel contesto della moltiplicazione dei contagi dal nuovo coronavirus in Romania, che ha aumentato le attività di sorveglianza attiva, diagnosi precoce, isolamento e cura dei malati.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company