La Romania sta vivendo il periodo più freddo dell'anno, con temperature scese fino ai 18 gradi sotto zero nelle zone montane.
A Bucarest, il Governo ha preso un primo pacchetto di misure nei settori trasporti e agricoltura, alla luce delle proteste dei conducenti e dei farmers.
Il Parlamento Europeo ha preso in dibattito a Strasburgo i problemi affrontati dagli agricoltori.
La Romania continua ad aiutare la confinante Ucraina.
La Giornata della Cultura Nazionale è stata celebrata con una rosa di eventi in Romania e all'estero.
I trasportatori e gli agricoltori romeni chiedono in piazza risposte alle loro rivendicazioni.
Via libera alla copertura di migliaia di posti di lavoro nel sistema sanitario.
Nel 2023, l'economia romena è cresciuta dell'1,8%.
Dopo un periodo mite, la stagione fredda si fa sentire pienamente nell'est della Romania, alle prese con abbondanti nevicate e bufere.
La Romania è entrata nell'anno di tutte le elezioni possibili in una democrazia europea.
Il Governo di Bucarest ha deciso l'organizzazione di concorsi per i posti vacanti nel sistema sanitario.
La NATO sostiene un gruppo di paesi membri, la Romania compresa, per acquistare fino a 1000 missili antiaerei Patriot.
Finché non saranno accolti nell'area Schengen, di libera circolazione, i romeni e bulgari continueranno a sentirsi cittadini di seconda classe dell'Unione Europea - ammoniscono da anni la stampa e la classe politica di Bucarest e Sofia.
Man mano che ci avvicininiamo allinizio di un nuovo anno, riflettiamo su quello che ha significato il 2023 per ciascuno di noi, ma anche per il nostro percorso collettivo, afferma il presidente Klaus Iohannis, nel tradizionale messaggio di Capodanno.
34 anni addietro, i romeni ebbero il coraggio di scendere in piazza e chiedere la rimozione del regime dittatoriale di Nicolae Ceauşescu.