Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Svezia, nuovo membro della NATO

La NATO ha raggiunto 32 membri. La Romania accoglie con favore l'adesione della Svezia.

foto: NATO / nato.int
foto: NATO / nato.int

, 27.02.2024, 12:11

È diventato evidente, pronunciato da sempre più voci: due anni fa, quando ordinò alle sue truppe di invadere l’Ucraina, il presidente russo Vladimir Putin sperava in meno NATO. Ha ottenuto di più. Due anni fa, l’Alleanza Nord Atlantica contava 30 membri. Oggi ne ha 32. È stata proprio la guerra in Ucraina a cambiare l’atteggiamento dell’opinione pubblica in Finlandia e Svezia, e la stampa internazionale scrive, ironicamente, che il merito appartiene esclusivamente a Putin. Poco dopo l’inizio dell’invasione, le petizioni che chiedevano l’ammissione dei due paesi scandinavi nell’Alleanza hanno raccolto decine di migliaia di firme, e i sondaggi demoscopici hanno anche dimostrato che i finlandesi e gli svedesi favorevoli all’adesione erano diventati una netta maggioranza.

La Finlandia, che confina con la Russia per 1.300 chilometri, fu occupata dall’impero zarista fino al 1917 e coinvolta, tra il 1939 e il 1944, nella guerra contro l’Unione Sovietica. La Finlandia del dopoguerra ha mantenuto una rigorosa neutralità e i suoi politici hanno evitato qualsiasi dichiarazione o azione che avesse potuto essere interpretata come antisovietica. Il paese è entrato nell’Unione Europea nel 1995, ma è rimasto lontano dall’Alleanza fino allo scorso anno, quando ne è diventato membro a pieno titolo. Con una tradizione di neutralità ancora più vecchia, la Svezia non ha necessariamente avuto problemi storici così gravi con i russi, ma piuttosto problemi recenti con i turchi e gli ungheresi.

Le procedure per l’ammissione del regno scandinavo alla NATO sono durate più a lungo, perché Ankara ha criticato la sua tolleranza nei confronti delle manifestazioni islamofobe e del terrorismo curdo, mentre Budapest era irritata dalle critiche degli svedesi allo stato di diritto ungherese. La Turchia ha progressivamente rinunciato alle sue obiezioni e, alla fine, la candidatura della Svezia è stata approvata ieri anche dal Parlamento di Budapest, con una schiacciante maggioranza di voti (188 su 199 totali), dopo quasi due anni di attesa.

Il contributo della Svezia alla sicurezza euro-atlantica è essenziale, ha subito reagito il presidente romeno, Klaus Iohannis, in un messaggio pubblicato su una rete sociale. “Con la Svezia nella NATO, rafforzeremo la posizione di difesa e deterrenza sul Fianco Orientale e continueremo a sostenere fortemente l’Ucraina. Insieme siamo più forti”, ha continuato il capo dello stato romeno.

Anche il presidente del Senato di Bucarest, Nicolae Ciucă, militare di professione, afferma che “l’ammissione della Finlandia e della Svezia nella NATO ci mostra che questa alleanza militare difensiva, la più forte della storia, è la garanzia di sicurezza attraverso la quale le democrazie di tipo occidentale possono tutelare il loro stile di vita, il loro benessere e le prospettive di un futuro sviluppato”. Attualmente, dei 32 membri della NATO, 23 fanno parte anche dell’Unione Europea. I paesi dell’Unione che non hanno aderito all’Alleanza sono l’Austria e le isole di Cipro, Irlanda e Malta.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company