Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Riunione per l’Ucraina a Parigi

Il presidente francese ha dichiarato che non è da escludere l'invio di truppe occidentali in Ucraina, perché la Russia deve perdere la guerra.

foto: presidency ro
foto: presidency ro

, 28.02.2024, 11:27

Il vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron si annunciava come uno dei tanti degli ultimi due anni incentrati sul sostegno occidentale all’Ucraina, che si trova in un momento critico nella sua guerra di difesa contro la Russia. E fino a un certo punto è stato così. Ha partecipato anche il presidente romeno Klaus Iohannis e l’Amministrazione Presidenziale di Bucarest precisava che i leader presenti nella capitale francese hanno ribadito la ferma condanna delle azioni della Russia, hanno espresso il loro sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina e, in ugual misura, hanno riconfermato la necessità di continuare il sostegno militare a Kiev, sia europeo che bilaterale.

Niente di insolito, quindi, rispetto al rituale ormai consolidato delle conferenze sul tema Ucraina, solo che, al termine del conclave di Parigi, il padrone di casa, Emmanuel Macron, ha dichiarato che l’invio di truppe occidentali sul campo in Ucraina non è da escludere in futuro, affinché l’Occidente si assicuri della sconfitta della Russia. “Oggi non c’è consenso sull’invio di truppe di terra in modo ufficiale, scontato e approvato. Ma nella dinamica non è da escludere nulla. Faremo tutto il necessario affinché la Russia non possa vincere questa guerra”, ha dichiarato il capo dello stato francese. Non ha voluto fornire ulteriori dettagli sulla posizione della Francia su questo tema, invocando quella che ha definito una “ambiguità strategica”, da lui assunta.

Ma ha continuato l’idea: “Molte persone che oggi dicono ‘mai’ sono le stesse che due anni fa dicevano ‘mai carri armati, mai aerei, mai missili a lunga gittata’. Dobbiamo avere la modestia di constatare che spesso siamo stati in ritardo di sei fino a dodici mesi. Questo era l’obiettivo del dibattito di stasera: tutto è possibile se è utile per raggiungere il nostro obiettivo”. Il presidente francese ha annunciato che gli alleati dell’Ucraina creeranno una coalizione per fornire a questo paese missili a media e lunga gittata.

Ma la NATO e l’Unione Europea si sono affrettate a negare qualsiasi intenzione di inviare truppe in Ucraina. I rappresentanti delle principali organizzazioni occidentali hanno affermato che gli ucraini ricevono aiuti militari da parte loro e dai paesi membri, ma non è previsto l’invio di truppe sul fronte in Ucraina. Anche il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, ha escluso la possibilità che i paesi membri dell’UE e della NATO inviino truppe di terra in Ucraina. Scholz ha detto che la Germania è il paese europeo che sostiene di più l’Ucraina e rimarrà tale, senza però diventare parte del conflitto, direttamente o indirettamente.

Il governo britannico, da parte sua, ha dichiarato di non avere alcun piano di dispiegare truppe in Ucraina, a parte un piccolo numero di consiglieri che sono lì per fornire supporto all’esercito ucraino. Spagna, Italia, Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca hanno escluso qualsiasi intenzione di inviare truppe da combattimento sul fronte. A Mosca, il portavoce della presidenza ha ammonito che l’invio di militari dai paesi membri della NATO in Ucraina significherebbe un conflitto tra la Russia e l’Alleanza.

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company