Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La NATO e la guerra in Ucraina

L'invasione russa in Ucraina continua a preoccupare profondamente l'Alleanza Nord-Atlantica e i paesi membri.

La NATO e la guerra in Ucraina
La NATO e la guerra in Ucraina

, 12.02.2024, 11:45

La situazione comincia a diventare consuetudine: quando l’esercito d’invasione russo attacca con i droni i porti ucraini di Reni e Izmail sul Danubio e la grande città portuale di Odessa, sul Mar Nero, l’allarme viene lanciato anche nella confinante Romania, paese membro della NATO e dell’Unione Europea. La popolazione delle province di Tulcea e Galați (sud-est), separate dall’Ucraina dal letto del Danubio, ha ricevuto anche nel fine settimana messaggi RO-ALERT, i primi di questo tipo nel 2024 – ha informato l’Ispettorato per le Situazioni di Emergenza del Delta. La popolazione è stata avvisata sulla possibilità che oggetti cadano dallo spazio aereo, e ha ricevuto la raccomandazione di prendere misure di protezione e mettersi al riparo, se la situazione lo richiedeva. Sui social molti residenti della zona hanno affermato di aver sentito a lungo forti esplosioni.

Un altro tipo di rumore e un allarme diverso ha generato tra le file dell’intera Alleanza Nord-Atlantica l’ex presidente americano, il repubblicano Donald Trump, il cui ritorno alla Casa Bianca appare sempre più plausibile. Anche alcuni suoi colleghi repubblicani lo hanno criticato dopo aver affermato che gli Stati Uniti non dovrebbero più difendere i paesi alleati che non versano i loro contributi alla NATO. L’ex presidente ha criticato anche nel passato i paesi della NATO che non spendono abbastanza per la difesa, ma ora ha sconcertato i suoi alleati dopo aver dichiarato che incoraggerebbe la Russia ad attaccare gli stati che non pagano i conti all’Alleanza.

Le sue affermazioni hanno suscitato la condanna del presidente democratico Joe Biden e del segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, i quali hanno sottolineato che tali suggerimenti minano l’intera sicurezza dell’Alleanza, basata sulla difesa comune, e mettono in pericolo i soldati americani ed europei. I media commentano che Trump descrive in modo impreciso da molti anni come funzionano i finanziamenti della NATO. L’Alleanza ha fissato un obiettivo del 2% del PIL per la spesa militare di ciascun paese membro, e la maggior parte non raggiunge questa soglia. Si tratta però di una raccomandazione, non di un contratto vincolante, non vengono emesse fatture e gli Stati membri non sono in ritardo nel pagamento del contributo al bilancio comune della NATO.

Nel frattempo, la Finlandia, il nuovo membro dell’Alleanza, ha eletto ieri un nuovo presidente, l’ex premier conservatore Alexander Stubb, diventato un convinto atlantista dopo che i russi hanno invaso l’Ucraina e il suo paese ha rinunciato ai decenni di rigorosa neutralità postbellica. Primo ministro dal 2014 al 2015, Stubb ha confessato che uno dei suoi più grandi errori come primo ministro è stato quello di dare il via libera alla costruzione di una centrale nucleare in collaborazione con l’azienda russa Rosatom. Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, si è subito congratulato con il suo nuovo omologo finlandese. Il capo dello stato ha dichiarato di non vedere l’ora di lavorare insieme e sviluppare lo stretto partenariato europeo tra Romania e Finlandia e difendere i nostri valori euro-atlantici.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company