Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento: si torna in aula per prima sessione 2013


Dal 4 febbraio il Parlamento di Bucarest torna in aula per la prima sessione dell’anno, e la priorità assoluta è l’adozione della Finanziaria e della legge sulla previdenza per il 2013. Approvate la scorsa settimana in commissioni, le bozze andranno il 5 febbraio al dibattito plenario.

Parlamento: si torna in aula per prima sessione 2013
Parlamento: si torna in aula per prima sessione 2013

, 04.02.2013, 14:09


Dal 4 febbraio il Parlamento di Bucarest torna in aula per la prima sessione dell’anno, e la priorità assoluta è l’adozione della Finanziaria e della legge sulla previdenza per il 2013. Approvate la scorsa settimana in commissioni, le bozze andranno il 5 febbraio al dibattito plenario.




La Finaziaria è stata elaborata tenendo in considerazione un target di crescita economica dell’1,6%, un’inflazione media annua del 4,3%, un tasso di cambio medio pari ai 4,5 lei per un euro, e un deficit di bilancio del 2,1% del Pil. Inoltre, la bozza di bilancio prevede anche incrementi salariali del 7,2% nel settore pubblico, praticamente il ripristino del livello anteriore ai tagli imposti nel 2010, nonchè le crescite pensionistiche del 4%.




La maggioranza e l’opposizione hanno opinioni contrarie sulla Finanziaria. Mentre il Governo sostiene che, nel 2013, il budget rilancerà la crescita economica, l’opposizione, che ha inoltrato migliaia di emendamenti, di cui nessuno è passato, critica il ddl che considera un freno allo sviluppo del Paese.




I democratico-liberali, che rappresentano il principale partito all’opposizione, sono del parere che il bilancio proposto dal Governo avrà un impatto negativo sull’intera popolazione, ma soprattutto sulla classe media, sui farmers e sull’imprenditoria.




“E’ un bilancio della povertà, poichè il potere d’acquisto della popolazione cala da un giorno all’altro, e gli investimenti sono stati bassissimi, il che determinerà anche una riduzione dei posto di lavoro”, ha dichiarato l’ex ministro delle Finanze democratico-liberale, Gheorghe Ialomitianu.




La replica del Governo è subito arrivata per la voce del ministro con la delega al Bilancio, Liviu Voinea. “Aumentano le pensioni, aumentano i salari, aumentano gli investimenti con fondi europei. Come mai potrebbe trattarsi di un bilancio della povertà? Il budget per il 2013 è prudente, equilibrato, e non uno di austerità, ha detto il ministro Voinea, aggiungendo che alla metà dell’anno potrebbe esserci anche un aggiustamento positivo.




Allo stesso tempo, la maggioranza sostiene che la bozza della Finanziaria prevede spese superiori rispetto a quelle dello scorso anno, ma anche una migliore raccolta delle entrate.




D’altra parte, il bilancio della previdenza sarà alimentato dai contributi al sistema pensionistico pubblico (73%), da quelli per gli infortuni sul lavoro e malattie professionali (0,6%), nonchè da sovvenzioni dal bilancio di stato (26,2%). (trad. Iuliana Anghel)

Il Parlamento Europeo (Photographer: Denis LOMME Copyright: © European Union 2025 - Source : EP))
In primo piano giovedì, 19 Giugno 2025

PNRR, Parlamento Europeo chiede proroga

Mercoledì, il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione che include la proposta di estendere di 18 mesi il finanziamento del Meccanismo di...

PNRR, Parlamento Europeo chiede proroga
foto: pixabay.com
In primo piano mercoledì, 18 Giugno 2025

Malcontento nel sistema educativo

I sindacalisti del sistema educativo romeno sono in sciopero bianco, per esprimere il loro dissenso verso le proposte avanzate dai partiti...

Malcontento nel sistema educativo
Incontro con rappresentanti dei sindacati (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 17 Giugno 2025

Cosa vogliono i sindacati dal futuro governo?

Il pacchetto di misure fiscali che il futuro governo di Bucarest dovrebbe adottare per ridurre il preoccupante disavanzo registrato dalla Romania è...

Cosa vogliono i sindacati dal futuro governo?
In primo piano lunedì, 16 Giugno 2025

Preoccupazioni per il Medio Oriente

Centinaia di persone sono rimaste vittime del conflitto armato scoppiato venerdì tra Israele e il regime islamico iraniano. Israele ha eliminato il...

Preoccupazioni per il Medio Oriente
In primo piano venerdì, 13 Giugno 2025

Fondi per il rafforzamento del sistema idrotecnico nazionale

Si tratta di un incremento del 55% del bilancio dell’Amministrazione Nazionale “Apele Române” (Acque Romene). I fondi...

Fondi per il rafforzamento del sistema idrotecnico nazionale
In primo piano giovedì, 12 Giugno 2025

Vertice Ucraina – Europa Sud-Orientale

Leader dell’Europa sud-orientale, tra cui il nuovo presidente della Romania, Nicușor Dan, hanno condannato mercoledì l’invasione russa...

Vertice Ucraina – Europa Sud-Orientale
In primo piano mercoledì, 11 Giugno 2025

Incontri al vertice

La Spagna e la Romania riconfermano fermamente il loro partenariato strategico – ha dichiarato martedì il Re di Spagna, Filippo VI, che ha...

Incontri al vertice
In primo piano martedì, 10 Giugno 2025

Debito governativo in aumento

In Romania, il debito della pubblica amministrazione, ossia il debito governativo, è aumentato a febbraio di quest’anno, raggiungendo un...

Debito governativo in aumento

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company