Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: il nuovo Governo è in carica

I nuovi ministri del Governo presieduto dal leader socialdemocratico Victor Ponta hanno giurato nelle mani del capo dello stato Traian Basescu e subito si sono riuniti anche nella prima seduta. In seguito al recente ritiro dei liberali dal Governo dell’Unione social-liberale, che aveva stravinto le elezioni politiche del 2012, nella nuova compagine formata dai socialdemocratici, insieme all’Unione nazionale per il progresso della Romania e ai conservatori, è entrata anche l’Unione democratica magiari di Romania.

Politica: il nuovo Governo è in carica
Politica: il nuovo Governo è in carica

, 06.03.2014, 12:53

I nuovi ministri del Governo presieduto dal leader socialdemocratico Victor Ponta hanno giurato nelle mani del capo dello stato Traian Basescu e subito si sono riuniti anche nella prima seduta. In seguito al recente ritiro dei liberali dal Governo dell’Unione social-liberale, che aveva stravinto le elezioni politiche del 2012, nella nuova compagine formata dai socialdemocratici, insieme all’Unione nazionale per il progresso della Romania e ai conservatori, è entrata anche l’Unione democratica magiari di Romania.



Il Gabinetto Ponta 3 sarà appoggiato anche dal gruppo delle minoranze nazionali della Camera dei deputati. Il nuovo Governo non avrà più la maggioranza parlamentare del 70% della precedente compagine con i liberali, una maggioranza che era comunque ritenuta da alcuni commentatori come avente un potenziale tossico per la democrazia.



Augurando successo alla nuova squadra, il presidente Basescu si è detto anche impressionato del gran numero di ministri giovani della nuova compagine, di cui molti tecnici, che, a suo avviso, porteranno un più di fantasia all’esercizio governativo.



Infatti, la media di età si aggira sui 44 anni. Il più giovane ministro è Ioana Maria Petrescu, 34 anni, che ha assunto il dicastero delle Finanze. Alexandru Cotovelea, alla Società informazionale, Florin Nicolae Jianu, ministro con delega alle piccole e medie imprese, imprenditoria e turismo, Razvan Nicolescu, ministro con delega all’Energia, Bogdan Stanoevici, incaricato ad occuparsi dei romeni nel mondo, o Aurelia Cristea, ministro con delega al dialogo sociale, sono altri giovani tecnici del Gabinetto Ponta 3, che non hanno avuto dei legami con la politica, ha sottolineato il capogruppo socialdemocratico alla Camera, Marian Neacsu.



Tra le sorprese del nuovo governo anche l’atleta Gabriela Szabo, come ministro della Gioventù e dello Sport. Ex olimpionica e pluri-campionessa mondiale, negli ultimi mesi la Szabo è stata consigliere dell’ex ministro Nicolae Banicioiu, che nella nuova compagine assume il dicastero della Salute.



Il presidente Basescu ha annunciato di aver raggiunto un accordo con il premier, che, in cambio della convalida dei ministri da parte del capo dello stato, porrà la fiducia nel Parlamento su un nuovo programma di governo. “Auspico che, come io rispetto la mia parte dell’accordo, così anche la parte spettante al governo sia rispettata entro i termini concordati”, ha detto il presidente.



Da parte sua, il premier Victor Ponta ha spiegato che il programma di governo resta immutato al 98-99%: continuare il trend della crescita economica, che nel 2013 ha raggiunto il 3,5%, una crescita che si riflettesse nel tenore di vita dei romeni, un migliore assorbimento dei fondi europei, che appoggiano sia il settore privato che le università o le ong, il mantenimento della flat tax al 16% e una presenza forte in Europa.



“In base all’articolo 114 della Costituzione della Romania, ci rivolgeremo al Parlamento, affinchè, entro i termini previsti dal regolamento legislativo, possiamo adempiere alla procedura della fiducia su un programma. Si tratta del programma delle nostre attività per il successivo periodo. Al 98-99% si tratta di quello già varato dal Parlamento, però, dopo due anni e, ovviamente, dopo alcuni cambiamenti nella struttura politica del Governo, dobbiamo essere aggiornati e individuare le cose importanti da fare nel successivo periodo”, ha detto il premier Victor Ponta.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company