Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: riconfigurazioni prima delle presidenziali

Dopo le recenti europee, i partiti politici romeni, principalmente quelli parlamentari, cercano di riassestarsi o di trovare nuove rotte verso il successo elettorale. Il più attivo risulta il Partito Nazional-liberale (l’opposizione di centro-destra), nel caso del quale la percentuale ottenuta alle europee, il 15%, sotto il target prefisso, ha intorbidato le acque al suo interno. Il presidente liberale, Crin Antonescu, ha rinunciato alla leadership del partito e alla candidatura alle presidenziali, aprendo la strada ai negoziati per un’intesa con il Partito Democratico-liberale (sempre l’opposizione di centro-destra), su cui si dice che potrebbe diventare una fusione.

Politica: riconfigurazioni prima delle presidenziali
Politica: riconfigurazioni prima delle presidenziali

, 03.06.2014, 13:41

Dopo le recenti europee, i partiti politici romeni, principalmente quelli parlamentari, cercano di riassestarsi o di trovare nuove rotte verso il successo elettorale. Il più attivo risulta il Partito Nazional-liberale (l’opposizione di centro-destra), nel caso del quale la percentuale ottenuta alle europee, il 15%, sotto il target prefisso, ha intorbidato le acque al suo interno. Il presidente liberale, Crin Antonescu, ha rinunciato alla leadership del partito e alla candidatura alle presidenziali, aprendo la strada ai negoziati per un’intesa con il Partito Democratico-liberale (sempre l’opposizione di centro-destra), su cui si dice che potrebbe diventare una fusione.



Se i leader dei due grandi partiti raggiungeranno un’intesa, ritengono gli analisti, la tanto invocata unificazione della destra — altrimenti, frantumata in una moltitudine di partiti — comincia a delinearsi. Come risposta, arrivata quasi subito, l’alleanza di sinistra Partito Socialdemocratico-Unione Nazionale per il Progresso della Romania-Partito Conservatore (partner al governo), la principale forza politica nel Paese, ha annunciato, proprio attraverso il premier socialdemocratico Victor Ponta, che inizierà la collaborazione, per ora, solo su piano locale, con il Partito del Popolo-Dan Diaconescu (l’opposizione populista).



“Quasi in tutte le province la maggioranza sarà rappresentata dal Partito Nazional-liberale e dal Partito Democratico-liberale e, data questa situazione, certo che cercheremo, nella misura del possibile, anche nell’opposizione, di non essere soli, e possiamo, ovviamente, discutere anche nel territorio con gli esponenti del Partito del Popolo-Dan Diaconescu, perchè essi fanno parte dei consigli provinciali. E questa è la situazione, saremo all’opposizione a livello locale”, ha affermato Ponta.



La collaborazione, pensano gli osservatori, è l’espressione dell’irrequietudine provocata nel Partito Socialdemcoratico dalla notizia sulla possibile unificazione della destra, cui si aggiunge anche l’esito delle europee. I 37 punti percentuali ottenuti dall’alleanza Psd-Unpr-Pc le hanno assicurato la vittoria, che però non è stata una trionfale, che facesse crollare le speranze della destra per le presidenziali del prossimo novembre. D’altra parte, ritengono gli stessi analisti, il partenariato con il Partito del Popolo-Dan Diaconescu, che, dopo il successo registrato alle politiche del 2012, continua a perdere terreno, è la prova che, in Romania, qualsiasi partito con una qualsiasi forza elettorale è frequentabile, a prescindere dai suoi leader, dall’orientamento ideologico o della sua storia. Nonostante le mosse che fanno, adesso, i partiti politici romeni, è molto difficile anticipare cosa succederà nei prossimi mesi, fino alle presidenziali. Ciò perchè il tempo ha dimostrato che, in Romania, i patti vengono sciolti da un giorno all’altro, le alleanze non hanno vita lunga, e i tradimenti e le diserzioni sono un modo normale di fare politica.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company