Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: rimpasto governativo a Bucarest

La sorpresa non si è fatta posto al voto del Parlamento di Bucarest sul nuovo governo formato dall’alleanza di sinistra del PSD-UNPR-PC e il neo arrivato PLR (centro-destra), un aspirapolvere di membri del PNL (centro-destra), la principale formazione all’opposizione. Il gabinetto, nella struttura proposta dal premier Victor Ponta, leader del PSD, ha ricevuto 377 voti favorevoli e solo 134 contrari. Oltre al normale appoggio dei parlamentari delle quattro formazioni, la nuova compagine ha ricevuto anche il voto di rappresentanti di partiti che, in teoria, dovrebbero rafforzare le file dell’opposizione — il PP-DD (populista) e l’UDMR, appena uscita dal governo. Il premier Ponta ha dichiarato che, su piano economico, saranno mantenute quelle misure che rendono l’ambiente d’affari stabile e prevedibile.

Politica: rimpasto governativo a Bucarest
Politica: rimpasto governativo a Bucarest

, 16.12.2014, 12:42

La sorpresa non si è fatta posto al voto del Parlamento di Bucarest sul nuovo governo formato dall’alleanza di sinistra del PSD-UNPR-PC e il neo arrivato PLR (centro-destra), un aspirapolvere di membri del PNL (centro-destra), la principale formazione all’opposizione. Il gabinetto, nella struttura proposta dal premier Victor Ponta, leader del PSD, ha ricevuto 377 voti favorevoli e solo 134 contrari. Oltre al normale appoggio dei parlamentari delle quattro formazioni, la nuova compagine ha ricevuto anche il voto di rappresentanti di partiti che, in teoria, dovrebbero rafforzare le file dell’opposizione — il PP-DD (populista) e l’UDMR, appena uscita dal governo. Il premier Ponta ha dichiarato che, su piano economico, saranno mantenute quelle misure che rendono l’ambiente d’affari stabile e prevedibile.



“Vogliamo mantenere tutte quelle misure che rendono l’ambiente d’affari privato stabile e prevedibile. Faccio riferimento, soprattutto, alla flat tax del 16%, all’esenzione dall’imposta sull’utile reinvestito, alla diminuzione dei contributi alla previdenza (per il datore di lavoro — ndr) e alla proposta di continuare a ridurre l’IVA per diverse categorie di prodotti agricoli. Un 2015 senza nessuna crescita di tasse e imposte, ma con misure a sostegno dell’economia, ma anche di sostegno sociale, che ci indicano che quello che si ottiene in più in Romania può essere utilizzato o ridistribuito in maniera europea”, ha detto Victor Ponta.



Sempre come priorità sull’agenda del governo, ha aggiunto il premier, sono i progetti associati ai fondi europei, all’infrastruttura di trasporto, alla giustizia, all’istruzione, all’agricoltura o all’ambiente.



Dal canto suo, il PNL che, praticamente, si confonde con l’opposizione, sostiene che l’attuale coalizione di governo non si è assunta il fallimento politico delle presidenziali dello scorso mese, elezioni vinte dal candidato liberale, Klaus Iohannis, a scapito di Victor Ponta. “La coalizione di governo, come sarà concepita, con o senza accordo politico, non ha imparato nulla dal voto dei cittadini del 16 novembre, non si è assunta un fallimento politico sia di Victor Ponta che del suo esecutivo. La popolazione ha detto no, signor Ponta”, ha dichiarato il deputato PNL Eugen Nicolaescu.



D’altronde, il PNL non ha nascosto l’intenzione di assumere il potere nel 2015, eventualmente in seguito a elezioni anticipate, uno scenario possibile, però poco probabile, valutano gli osservatori. Questi ritengono che anche il successivo periodo, con l’insediamento ufficiale di Klaus Iohannis nella carica presidenziale è degno da seguire dalla prospettiva della relazione istituzionale Presidenza — Governo. Anche se ha un profilo che lo raccomanda come un politico equilibrato, Iohannis entra in scena dopo alcuni anni in cui il presidente uscente Traian Basescu e il premier Victor Ponta hanno sempre coltivato relazioni conflittuali, in cui sono state consumate molte energie.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company