Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Prima finale a Wimbledon per la tennista romena Simona Halep

La tennista romena Simona Halep si è qualificata nella finale del torneo di Grande Slam di Wimbledon. È la prima romena mai arrivata nellultima tappa del singolo femminile al più importante torneo sullerba del mondo. Dalla Romania, nel singolo maschile, solo Ilie Năstase è arrivato nella finale di Wimbledon, ma ha perso due volte: nel 1972, nella partita contro lamericano Stan Smith, e nel 76, quando è stato sconfitto dallo svedese Björn Borg.



Ieri, nelle semifinali, Simona ha battuto lucraina Elina Svitolina, per 6-1, 6-3. Si è imposta con difficoltà nei primi due game, ma poi ha dominato la partita. Nel secondo set il gioco è stato equilibrato fino al punteggio di 3-3, ma dopo Halep si è scatenata. A proposito dellincontro con Svitolina, Simona ha dichiarato: “La pressione è stata enorme oggi, perché le partite contro di lei sono sempre state difficili e mi ha sconfitta qualche volta nelle finali. Sapevo di dover esser forte e il fatto di esserci riuscita mi rende contenta di quello che ho fatto finora e della professionalità della mia evoluzione. Ad essere sincera, non ho mai sognato di arrivare nella finale, ma solo di vincere ciascuna partita. Il mio desiderio è stato di vincere e di giocare meglio da un giorno allaltro. È successo proprio così e ciò mi ha dato fiducia.



Nella finale, la romena si incontrerà di nuovo con Serena Williams, che finora ha sconfitto una sola volta ed è stata battuta nove volte. La tennista americana ha nel palmares, tra laltro, sette trofei a Wimbledon, il primo nel 2002 e lultimo nel 2016. Nella semifinale di ieri, Williams ha battuto la tennista ceca Barbora Strýcová per 6-1, 6-2. Della partita di sabato, contro la Williams, Simona ha detto: “Non ho pensato come giocare. Ci penserò domani. Stasera non voglio pensare al tennis. Voglio soltanto godermi quello che succede. Ovviamente, non ho nulla da perdere. Lo dico con la massima sincerità. Cercherò di fare del mio meglio, giocare bene e superare me stessa. Si vedrà poi come andrà a finire.



Simona Halep si piazza, attualmente, al settimo posto nel mondo. È stata la numero uno nella classifica WTA per 64 settimane. Ha vinto finora 18 tornei WTA, di cui uno di Grande Slam, lanno scorso, a Roland Garros. Nata il 27 settembre 1991, a Costanza, Simona Halep ha debuttato nel tennis nel 2006, quando ha giocato le prime partite nel circuito ITF. Nel 2010, è entrata nel Top 100. Ad agosto 2014, è arrivata per la prima volta al secondo posto nella gerarchia mondiale, posto che, allora, rappresentava il più alto livello mai raggiunto da una tennista romena. A ottobre 2017 è salita al primo posto nella classifica mondiale e vi è rimasta fino a gennaio 2018. È tornata al primo posto nello stesso anno, a febbraio, ed è rimasta leader mondiale fino allinizio di questanno, dopo lAustralian Open.

Prima finale a Wimbledon per la tennista romena Simona Halep
Prima finale a Wimbledon per la tennista romena Simona Halep

, 12.07.2019, 11:45

La tennista romena Simona Halep si è qualificata nella finale del torneo di Grande Slam di Wimbledon. È la prima romena mai arrivata nellultima tappa del singolo femminile al più importante torneo sullerba del mondo. Dalla Romania, nel singolo maschile, solo Ilie Năstase è arrivato nella finale di Wimbledon, ma ha perso due volte: nel 1972, nella partita contro lamericano Stan Smith, e nel 76, quando è stato sconfitto dallo svedese Björn Borg.



Ieri, nelle semifinali, Simona ha battuto lucraina Elina Svitolina, per 6-1, 6-3. Si è imposta con difficoltà nei primi due game, ma poi ha dominato la partita. Nel secondo set il gioco è stato equilibrato fino al punteggio di 3-3, ma dopo Halep si è scatenata. A proposito dellincontro con Svitolina, Simona ha dichiarato: “La pressione è stata enorme oggi, perché le partite contro di lei sono sempre state difficili e mi ha sconfitta qualche volta nelle finali. Sapevo di dover esser forte e il fatto di esserci riuscita mi rende contenta di quello che ho fatto finora e della professionalità della mia evoluzione. Ad essere sincera, non ho mai sognato di arrivare nella finale, ma solo di vincere ciascuna partita. Il mio desiderio è stato di vincere e di giocare meglio da un giorno allaltro. È successo proprio così e ciò mi ha dato fiducia.



Nella finale, la romena si incontrerà di nuovo con Serena Williams, che finora ha sconfitto una sola volta ed è stata battuta nove volte. La tennista americana ha nel palmares, tra laltro, sette trofei a Wimbledon, il primo nel 2002 e lultimo nel 2016. Nella semifinale di ieri, Williams ha battuto la tennista ceca Barbora Strýcová per 6-1, 6-2. Della partita di sabato, contro la Williams, Simona ha detto: “Non ho pensato come giocare. Ci penserò domani. Stasera non voglio pensare al tennis. Voglio soltanto godermi quello che succede. Ovviamente, non ho nulla da perdere. Lo dico con la massima sincerità. Cercherò di fare del mio meglio, giocare bene e superare me stessa. Si vedrà poi come andrà a finire.



Simona Halep si piazza, attualmente, al settimo posto nel mondo. È stata la numero uno nella classifica WTA per 64 settimane. Ha vinto finora 18 tornei WTA, di cui uno di Grande Slam, lanno scorso, a Roland Garros. Nata il 27 settembre 1991, a Costanza, Simona Halep ha debuttato nel tennis nel 2006, quando ha giocato le prime partite nel circuito ITF. Nel 2010, è entrata nel Top 100. Ad agosto 2014, è arrivata per la prima volta al secondo posto nella gerarchia mondiale, posto che, allora, rappresentava il più alto livello mai raggiunto da una tennista romena. A ottobre 2017 è salita al primo posto nella classifica mondiale e vi è rimasta fino a gennaio 2018. È tornata al primo posto nello stesso anno, a febbraio, ed è rimasta leader mondiale fino allinizio di questanno, dopo lAustralian Open.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company