Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Prima finale a Wimbledon per la tennista romena Simona Halep

La tennista romena Simona Halep si è qualificata nella finale del torneo di Grande Slam di Wimbledon. È la prima romena mai arrivata nellultima tappa del singolo femminile al più importante torneo sullerba del mondo. Dalla Romania, nel singolo maschile, solo Ilie Năstase è arrivato nella finale di Wimbledon, ma ha perso due volte: nel 1972, nella partita contro lamericano Stan Smith, e nel 76, quando è stato sconfitto dallo svedese Björn Borg.



Ieri, nelle semifinali, Simona ha battuto lucraina Elina Svitolina, per 6-1, 6-3. Si è imposta con difficoltà nei primi due game, ma poi ha dominato la partita. Nel secondo set il gioco è stato equilibrato fino al punteggio di 3-3, ma dopo Halep si è scatenata. A proposito dellincontro con Svitolina, Simona ha dichiarato: “La pressione è stata enorme oggi, perché le partite contro di lei sono sempre state difficili e mi ha sconfitta qualche volta nelle finali. Sapevo di dover esser forte e il fatto di esserci riuscita mi rende contenta di quello che ho fatto finora e della professionalità della mia evoluzione. Ad essere sincera, non ho mai sognato di arrivare nella finale, ma solo di vincere ciascuna partita. Il mio desiderio è stato di vincere e di giocare meglio da un giorno allaltro. È successo proprio così e ciò mi ha dato fiducia.



Nella finale, la romena si incontrerà di nuovo con Serena Williams, che finora ha sconfitto una sola volta ed è stata battuta nove volte. La tennista americana ha nel palmares, tra laltro, sette trofei a Wimbledon, il primo nel 2002 e lultimo nel 2016. Nella semifinale di ieri, Williams ha battuto la tennista ceca Barbora Strýcová per 6-1, 6-2. Della partita di sabato, contro la Williams, Simona ha detto: “Non ho pensato come giocare. Ci penserò domani. Stasera non voglio pensare al tennis. Voglio soltanto godermi quello che succede. Ovviamente, non ho nulla da perdere. Lo dico con la massima sincerità. Cercherò di fare del mio meglio, giocare bene e superare me stessa. Si vedrà poi come andrà a finire.



Simona Halep si piazza, attualmente, al settimo posto nel mondo. È stata la numero uno nella classifica WTA per 64 settimane. Ha vinto finora 18 tornei WTA, di cui uno di Grande Slam, lanno scorso, a Roland Garros. Nata il 27 settembre 1991, a Costanza, Simona Halep ha debuttato nel tennis nel 2006, quando ha giocato le prime partite nel circuito ITF. Nel 2010, è entrata nel Top 100. Ad agosto 2014, è arrivata per la prima volta al secondo posto nella gerarchia mondiale, posto che, allora, rappresentava il più alto livello mai raggiunto da una tennista romena. A ottobre 2017 è salita al primo posto nella classifica mondiale e vi è rimasta fino a gennaio 2018. È tornata al primo posto nello stesso anno, a febbraio, ed è rimasta leader mondiale fino allinizio di questanno, dopo lAustralian Open.

Prima finale a Wimbledon per la tennista romena Simona Halep
Prima finale a Wimbledon per la tennista romena Simona Halep

, 12.07.2019, 11:45

La tennista romena Simona Halep si è qualificata nella finale del torneo di Grande Slam di Wimbledon. È la prima romena mai arrivata nellultima tappa del singolo femminile al più importante torneo sullerba del mondo. Dalla Romania, nel singolo maschile, solo Ilie Năstase è arrivato nella finale di Wimbledon, ma ha perso due volte: nel 1972, nella partita contro lamericano Stan Smith, e nel 76, quando è stato sconfitto dallo svedese Björn Borg.



Ieri, nelle semifinali, Simona ha battuto lucraina Elina Svitolina, per 6-1, 6-3. Si è imposta con difficoltà nei primi due game, ma poi ha dominato la partita. Nel secondo set il gioco è stato equilibrato fino al punteggio di 3-3, ma dopo Halep si è scatenata. A proposito dellincontro con Svitolina, Simona ha dichiarato: “La pressione è stata enorme oggi, perché le partite contro di lei sono sempre state difficili e mi ha sconfitta qualche volta nelle finali. Sapevo di dover esser forte e il fatto di esserci riuscita mi rende contenta di quello che ho fatto finora e della professionalità della mia evoluzione. Ad essere sincera, non ho mai sognato di arrivare nella finale, ma solo di vincere ciascuna partita. Il mio desiderio è stato di vincere e di giocare meglio da un giorno allaltro. È successo proprio così e ciò mi ha dato fiducia.



Nella finale, la romena si incontrerà di nuovo con Serena Williams, che finora ha sconfitto una sola volta ed è stata battuta nove volte. La tennista americana ha nel palmares, tra laltro, sette trofei a Wimbledon, il primo nel 2002 e lultimo nel 2016. Nella semifinale di ieri, Williams ha battuto la tennista ceca Barbora Strýcová per 6-1, 6-2. Della partita di sabato, contro la Williams, Simona ha detto: “Non ho pensato come giocare. Ci penserò domani. Stasera non voglio pensare al tennis. Voglio soltanto godermi quello che succede. Ovviamente, non ho nulla da perdere. Lo dico con la massima sincerità. Cercherò di fare del mio meglio, giocare bene e superare me stessa. Si vedrà poi come andrà a finire.



Simona Halep si piazza, attualmente, al settimo posto nel mondo. È stata la numero uno nella classifica WTA per 64 settimane. Ha vinto finora 18 tornei WTA, di cui uno di Grande Slam, lanno scorso, a Roland Garros. Nata il 27 settembre 1991, a Costanza, Simona Halep ha debuttato nel tennis nel 2006, quando ha giocato le prime partite nel circuito ITF. Nel 2010, è entrata nel Top 100. Ad agosto 2014, è arrivata per la prima volta al secondo posto nella gerarchia mondiale, posto che, allora, rappresentava il più alto livello mai raggiunto da una tennista romena. A ottobre 2017 è salita al primo posto nella classifica mondiale e vi è rimasta fino a gennaio 2018. È tornata al primo posto nello stesso anno, a febbraio, ed è rimasta leader mondiale fino allinizio di questanno, dopo lAustralian Open.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company