Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Privatizzazione: venduto pacchetto di maggioranza della Divisione Merci

L’asta per la privatizzazione della Divisione Merci delle Ferrovie Romene è stata vinta dall’unico investitore rimasto in gara, una compagnia romena che per il 51% delle azioni si è impegnata a pagare allo stato romeno circa 200 milioni di euro e a investire altrettanti nella Divisione Merci. Per il Governo, la posta in gioco non era solo di togliersi il fardello di una compagnia con grosse perdite. La privatizzazione della Divisione Merci andava fatta, ritengono gli analisti economici, perchè era un requisito fermo in vista della firma, quest’estate, di un nuovo accordo con il FMI, il quale, da qualche anno, ha una parola importante da dire nelle decisioni con forte impatto economico prese a Bucarest. Per i dipendenti della compagnia però, circa 10 mila persone, la privatizzazione, una di successo, come affermano le autorità, è un motivo di preoccupazione.

Privatizzazione: venduto pacchetto di maggioranza della Divisione Merci
Privatizzazione: venduto pacchetto di maggioranza della Divisione Merci

, 21.06.2013, 14:53

L’asta per la privatizzazione della Divisione Merci delle Ferrovie Romene è stata vinta dall’unico investitore rimasto in gara, una compagnia romena che per il 51% delle azioni si è impegnata a pagare allo stato romeno circa 200 milioni di euro e a investire altrettanti nella Divisione Merci. Per il Governo, la posta in gioco non era solo di togliersi il fardello di una compagnia con grosse perdite. La privatizzazione della Divisione Merci andava fatta, ritengono gli analisti economici, perchè era un requisito fermo in vista della firma, quest’estate, di un nuovo accordo con il FMI, il quale, da qualche anno, ha una parola importante da dire nelle decisioni con forte impatto economico prese a Bucarest. Per i dipendenti della compagnia però, circa 10 mila persone, la privatizzazione, una di successo, come affermano le autorità, è un motivo di preoccupazione.



La storia delle grandi privatizzazioni fatte nella Romania post-comunista rivela che, nella maggior parte dei casi, le ex compagnie statali privatizzate hanno deciso, con il pretesto economico perfetto — l’eficientizzazione dell’attività –, di licenziare i dipendenti. Ma, convinto o, forse, solo cauto, l’attuale Governo, a differenza dei precedenti, ha annunciato che prenderà una decisione in seguito alla quale circa 1000 dipendenti riceveranno pagamenti compensatori. Fino ai temuti licenziamenti, i dipendenti continuano le proteste davanti al Ministero dei Trasporti, che accusano di mancata trasparenza nel rispetto delle procedure di privatizzazione.



Se la transazione in sè non desta sospetti sulla correttezza del processo di privatizzazione, l’ascesa del nuovo azionista di maggioranza sul mercato del trasporto ferroviario di merci in Romania è da tempo all’attenzione della stampa. Fondata all’inizio degli anni 2000, la piccola compagnia, diretta da un controverso uomo d’affari, Gruia Stoica, è riuscita, in modo miracoloso, ad aggiudicarsi una grossa compagnia come la Divisione Merci delle Ferrovie Romene. Se finora, la compagnia di Stoica deteneva circa il 30% del mercato, d’ora in avanti ne deterrà il 70-80%. Praticamente, un mercato che era, comunque, oligopolistico, si potrebbe trasformare in uno monopolistico. Motivo per cui la privatizzazione è già nel mirino dell’Autorità Garante della Concorrenza.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company