Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Procura Europea: i procuratori europei hanno prestato giuramento

La Procura Europea ha iniziato ufficialmente l’attività, tramite una seduta inaugurale che si è svolta lunedì alla Corte di Giustizia dell’UE. La nuova istituzione comunitaria è presieduta da Laura Codruţa Kövesi, ex capo della Direzione Nazionale Anticorruzione di Romania. “Mi impegno solennemente a esercitare le mie funzioni indipendentemente, nell’interesse dell’Unione nel suo insieme, a non sollecitare e a non accettare istruzioni da nessuna persona o entità esterna alla Procura Europea. Mi impegno anche a osservare l’obbligo di confidenzialità per quanto riguarda qualsiasi informazione in possesso della Procura Europea.” È stato l’impegno solenne che si sono presi la Kövesi e i procuratori europei, tra i quali c’è anche un altro romeno, Cătălin-Laurenţiu Borcoman.

Procura Europea: i procuratori europei hanno prestato giuramento
Procura Europea: i procuratori europei hanno prestato giuramento

, 29.09.2020, 12:20

La Procura Europea ha iniziato ufficialmente l’attività, tramite una seduta inaugurale che si è svolta lunedì alla Corte di Giustizia dell’UE. La nuova istituzione comunitaria è presieduta da Laura Codruţa Kövesi, ex capo della Direzione Nazionale Anticorruzione di Romania. “Mi impegno solennemente a esercitare le mie funzioni indipendentemente, nell’interesse dell’Unione nel suo insieme, a non sollecitare e a non accettare istruzioni da nessuna persona o entità esterna alla Procura Europea. Mi impegno anche a osservare l’obbligo di confidenzialità per quanto riguarda qualsiasi informazione in possesso della Procura Europea.” È stato l’impegno solenne che si sono presi la Kövesi e i procuratori europei, tra i quali c’è anche un altro romeno, Cătălin-Laurenţiu Borcoman.



La Procura Europea è un’istituzione indipendente incaricata dell’indagine, del perseguimento penale e del rinvio a giudizio degli autori dei reati contro gli interessi finanziari dell’Unione (ad esempio, frode, corruzione o frode transfrontaliera in materia di IVA che supera 10 milioni di euro). A tale scopo, la nuova istituzione, con sede a Lussemburgo, svolge indagini, effettua perseguimenti penali ed esercita l’azione pubblica di fronte ai tribunali competenti degli stati membri. Al momento, 22 stati partecipano a questa cooperazione consolidata: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Rep. Ceca, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Olanda.



In un’intervista al giornale El Pais, Laura Codruţa Kövesi sottolinea che la Procura che dirige è uno strumento di difesa dello stato di diritto nell’UE e auspica di creare un’istituzione indipendente, per dimostrare che la legge è uguale per tutti. L’attività del nuovo procuratore europeo è fondamentale per la credibilità dell’UE, soprattutto sullo sfondo di alcuni casi di corruzione apparsi negli ultimi anni in Spagna, Bulgaria, Romania o Malta, di alcuni scandali finanziari in Olanda o Danimarca oppure di certi tentativi di sovvertire la legge, scrive la pubblicazione spagnola.



In Romania, la Kovesi è stata rimossa dalla direzione della DNA due anni fa, su richiesta del ministro della Giustizia del governo socialdemocratico di allora, per, citiamo, “azioni e fatti intollerabili in uno stato di diritto”. La controversa misura è stata criticata dall’opposizione ed ha suscitato emozioni nella società romena. Di recente, Laura Codruţa Kovesi ha vinto alla Corte Europea per i Diritti dell’Uomo il processo in cui aveva contestato la decisione sulla sua rimozione dalla carica prima della conclusione del mandato. La CEDU ha deciso all’unanimità che sono stati trasgrediti i suoi diritti ad un processo equo e alla libertà di espressione.

Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company