Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Progetto scientifico di alto livello, finanziato dall’UE

Il progetto ELI — Extreme Light Infrastructure – Nuclear Physics, sviluppato a Măgurele, nei pressi di Bucarest, è uno fra i più innovativi del genere a livello europeo. Lo ha dichiarato il commissario europeo per la Ricerca, la Scienza e l’Innovazione, Carlos Moedas, il quale ha fatto martedì una visita in Romania ed ha visitato anche la piattaforma di Măgurele, dove è in via di costruzione il maggiore laser del mondo.

Progetto scientifico di alto livello, finanziato dall’UE
Progetto scientifico di alto livello, finanziato dall’UE

, 12.10.2016, 14:10

Il progetto ELI — Extreme Light Infrastructure – Nuclear Physics, sviluppato a Măgurele, nei pressi di Bucarest, è uno fra i più innovativi del genere a livello europeo. Lo ha dichiarato il commissario europeo per la Ricerca, la Scienza e l’Innovazione, Carlos Moedas, il quale ha fatto martedì una visita in Romania ed ha visitato anche la piattaforma di Măgurele, dove è in via di costruzione il maggiore laser del mondo.



Le attese sono grandi. I ricercatori sperano che il laser, aspettato con interesse dall’Unione, ma anche dal resto del mondo, porti grandi benefici in settori come la medicina, la farmacia, l’astrofisica o la fisica nucleare.



Nell’ambito della visita fatta a Măgurele, il commissario europeo Carlos Moedas ha affermato che bisogna discutere di più sul progetto in Europa, ma anche nell’intero mondo, che è necessario attirare più persone a fare esperimenti e a sottolineare l’importanza del far visibile il mondo invisibile. Egli ha ricordato che si conoscono poche cose sulla materia buia, che costituisce la maggior parte dell’universo e che questo progetto sarà una via per fare progressi nel conoscerla. Carlos Moedas ha inoltre sostenuto che i progetti sviluppati nell’ambito dell’ELI possono portare, in futuro, a premi Nobel.



Carlos Moedas: E’ davvero unico. Mi hanno detto che avrà il 10% del potere del sole. Non ho mai incontrato qualcosa del genere finora ed è facile notare l’attrazione manifestata dalla gente di tutto il mondo per questo progetto. Vi arrivano ricercatori di India, Israele, Giappone, Italia, di tutto il mondo. Vogliono venire qui e credo che per la Romania sia un’opportunità straordinaria per fare vedere le cose meravigliose che sta facendo nel campo della scienza e gli specialisti di cui dispone. Non mi resta che voler venire anch’io più spesso a vedere le cose grandiose che state facendo per il mondo.



Dal canto suo, il ministro dell’Istruzione, Mircea Dumitru, il quale ha visitato il centro di Măgurele assieme al commissario europeo per la Ricerca, la Scienza e l’Innovazione, ha affermato che il progetto rappresenta una realizzazione straordinaria: E’ assolutamente affascinante ciò che succede qui. Porterà sicuramente risultati scientifici a cui oggi non ci possiamo nemmeno aspettare. Guardando il livello al quale è arrivata la ricerca e ciò che gli esperti intendono fare, è molto probabile che fra 10-15 anni siano raggiunti risultati notevoli che si potrebbero inserire sulla lista della realizzazioni da premio Nobel.



Finanziato dall’UE, il progetto dovrebbe essere ultimato entro il 2019. Attualmente, parti del laser hanno superato i test individuali effettuati a Parigi e sono assemblati. Per il progetto di Măgurele sono stati già assunti oltre 50 ricercatori, molti di loro romeni andati a lavorare all’estero. (tr. G.P.)


foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company