Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste nel nuovo anno accademico

L’anno accademico 2025-2026 si è aperto con proteste degli studenti, scontenti delle misure di austerità adottate dal governo.

foto: pixabay com@marcela net
foto: pixabay com@marcela net

, 30.09.2025, 12:02

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese, parallelamente alle cerimonie inaugurali. Gli studenti criticano le misure di austerità, in particolare la riduzione del fondo per le borse di studio, ma esprimono insoddisfazione anche per le condizioni di studio. L’Alleanza Nazionale delle Organizzazioni Studentesche della Romania ha lanciato un appello all’intera comunità studentesca affinché protesti all’apertura dell’anno accademico, come reazione agli atti normativi che regolano alcune misure fiscali e di bilancio. Secondo l’alleanza, tali misure ledono la qualità dell’istruzione e limitano l’accesso all’istruzione stessa.

In un comunicato dell’organizzazione si evidenzia che essa ha criticato fermamente, fin dall’inizio, l’atteggiamento del governo di adottare misure di austerità senza consultare le parti interessate, come studenti, docenti e alunni, ma anche di ignorare tutte le azioni attraverso le quali gli studenti hanno dimostrato che il taglio del trasporto ferroviario e del fondo per le borse di studio è un risparmio assolutamente insignificante per la riduzione del deficit di bilancio. Queste misure, secondo l’organizzazione, costituiscono un attacco diretto del Governo di Romania ai bisogni fondamentali degli studenti per proseguire il loro percorso educativo, dimenticando che il diritto all’istruzione è garantito dalla Costituzione della Romania.

Secondo l’organizzazione, il taglio delle agevolazioni per i trasporti e dei fondi per le borse di studio ha effetti negativi dal punto di vista sociale, colpendo soprattutto gli studenti in situazioni socio-economiche vulnerabili. “Risparmiare sull’istruzione non è un vero risparmio, perché ogni somma destinata all’educazione è un investimento. E sono qui per solidarietà con i miei colleghi, con i miei amici e con tutte le persone che devono avere un accesso equo all’istruzione e potersi permettere quello che oggi sembra essere diventato un lusso: andare a scuola, al liceo, all’università e poter studiare”, ha dichiarato uno degli studenti che hanno protestato a Bucarest.

A sua volta, il ministro dell’Istruzione e della Ricerca, Daniel David, ha affermato che l’anno 2025 è “probabilmente l’anno più difficile e pericoloso per il paese dopo la Rivoluzione del 1989”, nel contesto delle crisi politiche, economiche e internazionali, sottolineando che il sistema educativo è stato salvato dal blocco grazie alle misure fiscali e di bilancio adottate dal governo.

In un rapporto sulla sua attività, in cui risponde anche alle critiche degli studenti riguardo alle borse di studio, Daniel David ha specificato che il ridimensionamento delle borse non lederà irrimediabilmente il sistema educativo. Ha menzionato che il sistema ha già funzionato con un bilancio molto più ridotto nell’anno scolastico precedente, senza blocchi, e che desidera, in futuro, un bilancio più grande per le borse di studio, ma meglio concepito. Dopo aver superato la crisi fiscale e di bilancio, dovranno essere stanziate somme maggiori per gli studenti e ripristinato un numero ragionevole di borse per gli studenti premiati alle olimpiadi, ha aggiunto il ministro dell’Istruzione.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
Sursa foto: Radio Chişinău
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base
In primo piano martedì, 23 Settembre 2025

Il premier romeno a Bruxelles

La Commissione Europea ha accolto con favore gli audaci sforzi del governo di Bucarest per riequilibrare la situazione di bilancio della Romania,...

Il premier romeno a Bruxelles

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company