Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rapporto: Transparency International sulla corruzione nel settore sanitario

Una delle conseguenze della pandemia di coronavirus è l’aggravamento della corruzione nel sistema sanitario. Uno studio pubblicato dall’organizzazione Transparency International rileva che la pandemia di COVID-19 ha alimentato il sentimento di corruzione tra i cittadini dell’Unione Europea. 40.000 abitanti dei 27 Paesi dell’Unione hanno risposto a questo barometro europeo sulla corruzione, eseguito nel periodo ottobre — dicembre 2020. Meno della metà considera che questa crisi sia stata gestita in modo trasparente dalle autorità. Secondo il risultato dell’indagine, in Francia, Polonia e Spagna, almeno il 60% delle persone intervistate è del parere che la gestione della pandemia da parte del proprio governo sia priva di trasparenza. Affetti dalla corruzione sono soprattutto i servizi sanitari.

Rapporto: Transparency International sulla corruzione nel settore sanitario
Rapporto: Transparency International sulla corruzione nel settore sanitario

, 16.06.2021, 13:26

Una delle conseguenze della pandemia di coronavirus è l’aggravamento della corruzione nel sistema sanitario. Uno studio pubblicato dall’organizzazione Transparency International rileva che la pandemia di COVID-19 ha alimentato il sentimento di corruzione tra i cittadini dell’Unione Europea. 40.000 abitanti dei 27 Paesi dell’Unione hanno risposto a questo barometro europeo sulla corruzione, eseguito nel periodo ottobre — dicembre 2020. Meno della metà considera che questa crisi sia stata gestita in modo trasparente dalle autorità. Secondo il risultato dell’indagine, in Francia, Polonia e Spagna, almeno il 60% delle persone intervistate è del parere che la gestione della pandemia da parte del proprio governo sia priva di trasparenza. Affetti dalla corruzione sono soprattutto i servizi sanitari.



Le cure mediche sono state un terreno propizio per la corruzione, mentre i governi stavano cercando di gestire la pandemia di COVID-19ˮ, attira l’attenzione l’organizzazione Transparency International nel suo rapporto. Sebbene solo il 6% degli intervistati abbia affermato di aver offerto tangenti per accedere a servizi medici, il 29% dichiara di aver sfruttato le relazioni personali per ottenere un accesso privilegiato. Secondo lo studio, si possono perdere vite umane quando le persone che hanno conoscenti ricevono un vaccino anti-COVID-19 oppure cure mediche prima delle persone che ne hanno bisogno più urgentemente. Le tangenti nel settore sanitario sono rilevate più spesso in Romania – il 22% e Bulgaria — il 19%, mentre l’uso dei rapporti personali è più frequente in Rep. Ceca – il 54% e nel Portogallo – il 46%.



D’altra parte, l’Ungheria e la Polonia sono viste come Paesi che hanno sfruttato la crisi sanitaria come pretesto per minare la democrazia applicando alcune misure che determinano l’indebolimento delle istituzioni democratiche. In Germania, alcuni deputati del partito conservatore al potere (CDU) sono stati accusati di essere intervenuti su questo mercato. Oltre il 60% delle persone intervistate in questo Paese è del parere che il governo sia influenzato da alcuni gruppi di interessi privati. A livello dell’Unione Europea, oltre la metà delle persone intervistate ha lo stesso parere sul proprio esecutivo. D’altronde, un terzo degli europei intervistati considera che la corruzione nel proprio Paese abbia registrato una stasi o sia aumentata. Gli autori del rapporto sottolineano che i politici hanno visto nella crisi un’occasione per approfittare”, invocando la lobby fatta a favore dell’acquisto di mascherine protettive. Loro chiedono ai governi del blocco comunitario di intensificare gli sforzi per garantire un’uscita giusta ed equa dall’attuale pandemia. Questi risultati vanno considerati un segnale d’allarme sia per i governi, che per le istituzioni dell’Unione Europeaˮ, attira l’attenzione, in un comunicato, Michiel van Hulten, direttore della Transparency International nell’Unione Europea.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company