Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni dall’estero alla morte di Re Michele I

Il decesso di Re Michele I, ex monarca di Romania, non è passato inosservato a livello internazionale. Il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, ha espresso la sua profonde tristezza nel momento in cui ha appreso la notizia. “Ricordo con emozione i nostri incontri e voglio soprattutto rendere un omaggio a colui che, nel 1997, ha fatto il giro di tutte le capitali europee per promuovere l’ingresso della Romania nell’Unione Europea.” Così inizia il messaggio di cordoglio trasmesso da Jean-Claude Juncker, a nome suo e dell’Esecutivo comunitario di Bruxelles. “22 anni dopo, nel 2019, il Paese che ha amato così tanto ricoprirà per la prima volta la presidenza del Consiglio dell’UE. Sarà un momento importante sia per la Romania, che per il futuro della nostra Unione”, ha aggiunto ancora Juncker.

Reazioni dall’estero alla morte di Re Michele I
Reazioni dall’estero alla morte di Re Michele I

, 06.12.2017, 12:06

Il decesso di Re Michele I, ex monarca di Romania, non è passato inosservato a livello internazionale. Il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, ha espresso la sua profonde tristezza nel momento in cui ha appreso la notizia. “Ricordo con emozione i nostri incontri e voglio soprattutto rendere un omaggio a colui che, nel 1997, ha fatto il giro di tutte le capitali europee per promuovere l’ingresso della Romania nell’Unione Europea.” Così inizia il messaggio di cordoglio trasmesso da Jean-Claude Juncker, a nome suo e dell’Esecutivo comunitario di Bruxelles. “22 anni dopo, nel 2019, il Paese che ha amato così tanto ricoprirà per la prima volta la presidenza del Consiglio dell’UE. Sarà un momento importante sia per la Romania, che per il futuro della nostra Unione”, ha aggiunto ancora Juncker.



Dal canto suo, il premier della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), Pavel Filip, ha dichiarato che, “con la morte di Re Michele, la Romania perde un leader con una grande lungimiranza democratica, un punto di riferimento per quanto riguarda l’onestà, la modestia e la nobiltà d’animo”. “Un uomo di grande saggezza ed alto valore umano, che porta in sé la storia di un popolo e che resterà nella coscienza nazionale come una personalità emblematica della storia e della cultura romena”, ha affermato ancora il premier moldavo.



La personalità del Re è stata evocata pure dalla stampa internazionale. Per l’Agenzia France Presse, Sua Maestà ha incarnato, nel 20esimo secolo, il destino tragico della Romania, colta nel tumulto della Seconda Guerra Mondiale e, poi, nel marasma comunista.



Il quotidiano americano “Washington Post” scrive che Re Michele ha vissuto una vita segnata da intrighi politici e da quasi tutte le rivoluzioni che si sono svolte in Europa, nell’ultimo secolo. Allontanato dai comunisti, è stato esiliato per decenni ed è tornato in patria, in seguito al crollo del blocco sovietico — scrive ancora la pubblicazione americana, ricordando anche il contributo di Re Michele all’adesione della Romania alla NATO e all’Unione Europea.



L’agenzia stampa tedesca DPA nota che la più importante azione politica di Michele I è stata quella di dichiarare guerra alla Germania nazista, il 23 agosto 1944, e di far arrestare l’alleato di Hitler a Bucarest, il premier Ion Antonescu. Il quotidiano spagnolo “El Mundo” sottolinea invece che Re Michele era una personalità fondamentale per capire la travagliata storia europea degli ultimi otto decenni e che il suo lungo esilio, di oltre mezzo secolo, è stata una prova molto dura nella sua vita, che ha segnato irrimediabilmente il suo carattere introverso. (tr. G.P.)

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company