Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, 18° anniversario dell’adesione alla NATO

18 anni fa, il 29 marzo, la Romania ha aderito ufficialmente alla NATO, depositando gli strumenti di ratifica al Dipartimento di Stato degli USA, depositario del Trattato dell’Alleanza Nord-Atlantica. Fondata nel 1949, l’organizzazione ha come principale obiettivo la creazione di un sistema di difesa contro un eventuale attacco esterno. In un messaggio trasmesso in occasione di quest’anniversario, il presidente Klaus Iohannis ha sottolineato l’importanza dello status di Paese membro NATO, ancora più evidente nell’attuale contesto di sicurezza generato dall’aggressione militare illegale della Federazione Russa contro l’Ucraina”. Quest’aggressione ha evidenziato, ancora una volta, la capacità dell’Alleanza di adattarsi rapidamente e di agire in maniera pronta ed efficace, in base alla coesione degli stati membri e dell’unità decisionale, ha affermato Klaus Iohannis.



Stando al presidente, la Romania è stata ed è profondamente impegnata nel processo di adeguamento della NATO, sia tramite i contributi nazionali notevoli ai processi di riflessione svolti a livello alleato, sia tramite le azioni intraprese costantemente su piano nazionale. Egli ha ribadito che la Romania reagirà per il rafforzamento della sua capacità difensiva, anche aumentando le spese dal budget dello stato destinate alla Difesa dal 2 al 2,5% del PIL, tramite la modernizzazione delle strutture di forza, l’adattamento del quadro legislativo nel settore sicurezza e difesa e tramite altre misure adeguate. Bucarest continuerà a promuovere il partenariato tra la NATO e l’Unione Europea, resterà un partner forte, fornitore di sicurezza nella zona del Mar Nero, come pure un fermo sostenitore del consolidamento dei rapporti transatlantici, dedicato ai valori fondamentali dell’Alleanza Nord-Atlantica, ha sottolineato ancora Klaus Iohannis.



In occasione dell’anniversario, il premier Nicolae Ciucă ha affermato che la NATO rappresenta per la Romania la più forte garanzia di sicurezza, nel contesto pericoloso creato dall’aggressione russa in Ucrainaˮ. I cenni di apprezzamento ricevuti, lungo il tempo, dagli altri stati alleati, confermano la fiducia di cui la Romania gode all’interno dell’Alleanza e l’alto livello di addestramento, la serietà e il coraggio dei militari romeni, ha puntualizzato Nicolae Ciucă.



Da parte sua, il ministro della Difesa, Vasile Dîncu, ha affermato che la Romania produrrà più armamento e, fra qualche anno, anche droni e piccoli sommergibili. In Romania saranno prodotti droni, sicuramente, ci saranno produzioni di mini-sommergibili, produzioni legate all’armamento, anche nel settore degli autoblindoˮ, ha precisato il ministro della Difesa, ricordando che esistono già centri di manutenzione per gli aerei F16, come quello di Bacău (est). Il ministro ha aggiunto che, probabilmente l’anno prossimo, il Parlamento approverà l’aumento delle spese dal PIL per la difesa e che c’è una lista di acquisti previsti nel documento strategico Esercito della Romania 2040.

Romania, 18° anniversario dell’adesione alla NATO
Romania, 18° anniversario dell’adesione alla NATO

, 30.03.2022, 13:37

18 anni fa, il 29 marzo, la Romania ha aderito ufficialmente alla NATO, depositando gli strumenti di ratifica al Dipartimento di Stato degli USA, depositario del Trattato dell’Alleanza Nord-Atlantica. Fondata nel 1949, l’organizzazione ha come principale obiettivo la creazione di un sistema di difesa contro un eventuale attacco esterno. In un messaggio trasmesso in occasione di quest’anniversario, il presidente Klaus Iohannis ha sottolineato l’importanza dello status di Paese membro NATO, ancora più evidente nell’attuale contesto di sicurezza generato dall’aggressione militare illegale della Federazione Russa contro l’Ucraina”. Quest’aggressione ha evidenziato, ancora una volta, la capacità dell’Alleanza di adattarsi rapidamente e di agire in maniera pronta ed efficace, in base alla coesione degli stati membri e dell’unità decisionale, ha affermato Klaus Iohannis.



Stando al presidente, la Romania è stata ed è profondamente impegnata nel processo di adeguamento della NATO, sia tramite i contributi nazionali notevoli ai processi di riflessione svolti a livello alleato, sia tramite le azioni intraprese costantemente su piano nazionale. Egli ha ribadito che la Romania reagirà per il rafforzamento della sua capacità difensiva, anche aumentando le spese dal budget dello stato destinate alla Difesa dal 2 al 2,5% del PIL, tramite la modernizzazione delle strutture di forza, l’adattamento del quadro legislativo nel settore sicurezza e difesa e tramite altre misure adeguate. Bucarest continuerà a promuovere il partenariato tra la NATO e l’Unione Europea, resterà un partner forte, fornitore di sicurezza nella zona del Mar Nero, come pure un fermo sostenitore del consolidamento dei rapporti transatlantici, dedicato ai valori fondamentali dell’Alleanza Nord-Atlantica, ha sottolineato ancora Klaus Iohannis.



In occasione dell’anniversario, il premier Nicolae Ciucă ha affermato che la NATO rappresenta per la Romania la più forte garanzia di sicurezza, nel contesto pericoloso creato dall’aggressione russa in Ucrainaˮ. I cenni di apprezzamento ricevuti, lungo il tempo, dagli altri stati alleati, confermano la fiducia di cui la Romania gode all’interno dell’Alleanza e l’alto livello di addestramento, la serietà e il coraggio dei militari romeni, ha puntualizzato Nicolae Ciucă.



Da parte sua, il ministro della Difesa, Vasile Dîncu, ha affermato che la Romania produrrà più armamento e, fra qualche anno, anche droni e piccoli sommergibili. In Romania saranno prodotti droni, sicuramente, ci saranno produzioni di mini-sommergibili, produzioni legate all’armamento, anche nel settore degli autoblindoˮ, ha precisato il ministro della Difesa, ricordando che esistono già centri di manutenzione per gli aerei F16, come quello di Bacău (est). Il ministro ha aggiunto che, probabilmente l’anno prossimo, il Parlamento approverà l’aumento delle spese dal PIL per la difesa e che c’è una lista di acquisti previsti nel documento strategico Esercito della Romania 2040.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company