Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania-Fmi: rinviata a novembre terza valutazione

Dopo una visita di 10 giorni a Bucarest, in cui ha svolto colloqui con i più alti dignitari dello stato ed esponenti del mondo d’affari, la delegazione dei finanziatori internazionali, il FMI, la Commissione Europea e la Banca Mondiale, ha annunciato che la terza valutazione dell’attuale accordo di tipo preventivo, con la Romania, per un valore di 4 miliardi di euro, è stata rinviata a novembre. Lo ha confermato anche il premier Victor Ponta, il quale ha spiegato le conseguenze del rinvio.

Romania-Fmi: rinviata a novembre terza valutazione
Romania-Fmi: rinviata a novembre terza valutazione

, 13.06.2014, 15:18

Dopo una visita di 10 giorni a Bucarest, in cui ha svolto colloqui con i più alti dignitari dello stato ed esponenti del mondo d’affari, la delegazione dei finanziatori internazionali, il FMI, la Commissione Europea e la Banca Mondiale, ha annunciato che la terza valutazione dell’attuale accordo di tipo preventivo, con la Romania, per un valore di 4 miliardi di euro, è stata rinviata a novembre. Lo ha confermato anche il premier Victor Ponta, il quale ha spiegato le conseguenze del rinvio.



“L’accordo non viene interrotto, non viene sciolto, non viene denunciato. Abbiamo questo accordo e ciò significa che, se avremo bisogno — certo, non è il caso — di accedere ai crediti messi a disposizione della Romania, sicuramente continueremo ad avere accesso a quel top up del 10% come cofinanziamento per i fondi europei. Inoltre, le linee di credito aperte dalla Banca Mondiale per i programmi di salute ed educazione sono valide e funzionanti. E, da questo punto di vista, credo che la fiducia delle istituzioni finanziarie internazionali e dei mercati finanziari privati conquistata dalla Romania sia un bene che dobbiamo conservare”, ha detto Ponta.



I dissensi tra le parti sono nati intorno alle modalità di applicazione di ciò che gli analisti chiamano rilassamento fiscale, chiesto da tempo e insistentemente dall’intero mondo d’affari. La principale misura con cui l’Esecutivo romeno intende ridurre la pressione fiscale sugli imprenditori è il taglio del 5% dei contributi previdenziali. Auspicato, inizialmente, per il 1 luglio, il taglio — ha precisato Ponta — sarà applicato dal 1 ottobre, senza avere ancora il via libera dei finanziatori internazionali. Del resto, la riduzione dei contributi previdenziali, ritengono gli analisti, è stata il pomo della discordia nei negoziati con il Fmi, che, da parecchi anni, dopo che la crisi ha colpito l’economia romena, ha avuto una parola importante da dire nelle politiche finanziarie ed economiche promosse dai governi succedutisi a Bucarest. Il budget è sufficientemente generoso per il taglio dei contributi, ha detto Ponta, cosicchè le perdite subite nella raccolta delle tasse e imposte non saranno coperte da una tassazione supplementare.



“Non aumentiamo il deficit di bilancio, non aumentiamo le tasse e le imposte per coprire le perdite”, ha precisato il premier.



Mentre per il Governo il taglio dei contributi previdenziali ha un ruolo centrale nel pacchetto di rilassamento fiscale, l’Opposizione accusa ciò che definisce l’opportunismo elettorale del Governo di sinistra. Perchè, constata il presidente interinale del Partito Nazional-liberale, Klaus Iohannis, la misura sarà applicata proprio nel mese precedente le elezioni presidenziali, di novembre.


(traduzione di Adina Vasile)

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company