Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Salute: tra ospedali COVID e vaccinazione

Uno degli argomenti controversi affrontati dalla società romena durante la pandemia riguarda laccesso ai servizi sanitari dei pazienti affetti da malattie diverse dal COVID-19. Tale accesso è stato limitato, in una certa misura, a causa della trasformazione di alcuni ospedali in centri per la cura esclusiva dei malati infettati dal coronavirus, ma anche a causa delle difficoltà apparse nelle altre strutture sanitarie in seguito allapplicazione dei protocolli anti-covid. La situazione si è sovrapposta a un sistema sanitario abbastanza fragile, come è quello romeno.

Salute: tra ospedali COVID e vaccinazione
Salute: tra ospedali COVID e vaccinazione

, 10.02.2021, 13:02

Uno degli argomenti controversi affrontati dalla società romena durante la pandemia riguarda laccesso ai servizi sanitari dei pazienti affetti da malattie diverse dal COVID-19. Tale accesso è stato limitato, in una certa misura, a causa della trasformazione di alcuni ospedali in centri per la cura esclusiva dei malati infettati dal coronavirus, ma anche a causa delle difficoltà apparse nelle altre strutture sanitarie in seguito allapplicazione dei protocolli anti-covid. La situazione si è sovrapposta a un sistema sanitario abbastanza fragile, come è quello romeno.



Nellultimo anno, gli ospedali COVID hanno curato esclusivamente malati di coronavirus ed è arrivato il momento di cambiare questo concetto, ha dichiarato ieri il deputato socialdemocratico Alexandru Rafila, nel corso di un incontro tra più parlamentari del partito suo partito (all’opposizione) con rappresentanti delle principali organizzazioni dei pazienti e dei sindacati del settore sanitario.



Il medico Alexandru Rafila ha aggiunto che tutti i presenti hanno concordato che serve un patto nazionale per la salute, sostenuto da tutte le forze politiche e dalla società civile. Ovviamente, le organizzazioni dei pazienti auspicano un accesso più facile e sicuro a servizi sanitari e ai farmaci. Probabilmente anche per la Romania è giunto il momento per cambiare questo concetto, come accade anche in altri Paesi dellUE, in cui gli ospedali generali curano, applicando circuiti separati, sia i malati di COVID, che altre categorie di pazienti, appunto per facilitare laccesso ai servizi sanitari. Secondo me, sarebbe ideale sviluppare un Patto Nazionale per la Salute, che potrebbe essere un buon esempio anche per altri settori di attività, ha dichiarato Alexandru Rafila. Un rappresentante dei pazienti ha sottolineato all’incontro che, durante la pandemia, i malati cronici sono stati trascurati dal sistema sanitario pubblico e che tale situazione va rimediata.



Daltra parte, il presidente del Comitato Nazionale di Coordinamento delle Attività di Vaccinazione contro il SARS-CoV-2, il medico militare Valeriu Gheorghiţă, ha stimato che la terza fase dimmunizzazione, destinata alla popolazione generale, inizierà ad aprile se il calendario delle consegne di dosi resta quello stimato inizialmente. Valeriu Gheorghiţă ha spiegato che per le autorità è importante che nel prossimo periodo sia osservato il principio secondo cui il 75% dei posti disponibili per la vaccinazione sia riservato alla popolazione vulnerabile – malati cronici e anziani – e il 25% a coloro che lavorano in settori strategici. Valeriu Gheorghiţă ha inoltre precisato che per limmunizzazione della popolazione saranno disponibili 750 centri e 1.760 gabinetti medici, il che consentirà una capacità massima di 100.000 persone vaccinate giornalmente.

Foto: alyoshine / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 02 Luglio 2025

Liberalizzazioni dei mercati

Dal 1° luglio, in Romania è stato eliminato il price cap del prezzo dell’energia elettrica, e le bollette saranno prevedibilmente...

Liberalizzazioni dei mercati
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 01 Luglio 2025

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire...

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa
foto: facebook.com/FITSibiu
In primo piano lunedì, 30 Giugno 2025

Cala sipario su FITS 2025

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è...

Cala sipario su FITS 2025
Il presidenteNicușor Dan all'incontro con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 27 Giugno 2025

Consiglio Europeo a Bruxelles

Dopo aver partecipato al vertice NATO dell’Aia, il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si è unito agli altri leader dell’Unione Europea...

Consiglio Europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 26 Giugno 2025

Decisioni importanti all’Aia

Mai risparmiando parole altisonanti, il presidente americano Donald Trump afferma che la decisione dei paesi membri della NATO di aumentare i bilanci...

Decisioni importanti all’Aia
In primo piano mercoledì, 25 Giugno 2025

Priorità dei principali ministeri

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla...

Priorità dei principali ministeri
In primo piano martedì, 24 Giugno 2025

Le priorità del nuovo governo

Dopo settimane di intensi negoziati tra i partiti pro-europei PSD, PNL, USR e UDMR riguardo alla sua composizione, il nuovo governo di Bucarest,...

Le priorità del nuovo governo
In primo piano lunedì, 23 Giugno 2025

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest

La Commissione Europea ha constatato nuovamente che la Romania non ha adottato le misure necessarie per ridurre il deficit di bilancio, pari a circa...

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company