Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sanità: nuova presidenza per la Cassa Nazionale Assicurazioni Sanitarie

Il rapporto tra il Ministero della Sanità di Bucarest e la Cassa Nazionale Assicurazioni Sanitarie sarà, finalmente, consolidato a favore del paziente. Lo ha dichiarato il ministro romeno della Sanità, Eugen Nicolaescu, dopo l’insediamento in carica del neopresidente della Cassa Nazionale Assicurazioni Sanitarie, l’eurodeputato liberale Cristian Busoi. Questi era stato proposto per l’incarico dal premier Victor Ponta, dopo le dimissioni dell’ex presidente Doru Badescu, in seguito ad uno scandalo intorno ad una nomina controversa nel Consiglio di Amministrazione della Cassa Nazionale Assicurazioni Sanitarie da parte dell’Amministrazione presidenziale.

Sanità: nuova presidenza per la Cassa Nazionale Assicurazioni Sanitarie
Sanità: nuova presidenza per la Cassa Nazionale Assicurazioni Sanitarie

, 19.06.2013, 12:49

Il rapporto tra il Ministero della Sanità di Bucarest e la Cassa Nazionale Assicurazioni Sanitarie sarà, finalmente, consolidato a favore del paziente. Lo ha dichiarato il ministro romeno della Sanità, Eugen Nicolaescu, dopo l’insediamento in carica del neopresidente della Cassa Nazionale Assicurazioni Sanitarie, l’eurodeputato liberale Cristian Busoi. Questi era stato proposto per l’incarico dal premier Victor Ponta, dopo le dimissioni dell’ex presidente Doru Badescu, in seguito ad uno scandalo intorno ad una nomina controversa nel Consiglio di Amministrazione della Cassa Nazionale Assicurazioni Sanitarie da parte dell’Amministrazione presidenziale.



Il neopresidente della Cassa Nazionale Assicurazioni Sanitarie, Cristian Busoi, ha precisato che il suo obiettivo è che l’istituzione che dirige sia più trasparente e più vicina a coloro con cui deve comunicare — i cittadini e i media. Inoltre, Busoi ha affermato che chiederà un audit interno, e poi stabilirà le priorità del suo mandato, valutando che, così, ha la chance di attuare i suoi progetti per il miglioramento del sistema sanitario. Uno è la tessera sanitaria nazionale il cui programma dettagliato di introduzione Busoi ha promesso di annunciarlo presto. D’altra parte, il neopresidente ha voluto chiarire la questione dei produttori internazionali di farmaci, che sarebbero favoreggiati a scapito di quelli romeni. Attualmente si fa una valutazione molto precisa dei prodotti e servizi che saranno comprati tramite asta centralizzata, ha spiegato il neopresidente della Cassa Nazionale Assicurazioni Sanitarie.



Un’altra priorità di Cristian Busoi è l’oncologia, egli ricordando che il Ministero della Sanità prepara l’aggiornamento della lista di farmaci gratuiti e di quelli il cui costo è parzialmente coperto dallo stato in cui alcuni farmaci potrebbero essere sostituiti con altri generici. Per quanto riguarda la tassa di clawback (imposta ai produttori di farmaci e che comporta un recupero fiscale), Cristian Busoi è del parere che è buona come principio, ma che non deve restringere l’accesso dei pazienti alle medicine. Ci sono molte carenze nel sistema sanitario romeno causate, innanzittutto, dal sottofinanziamento cronico del settore. Le condizioni di lavoro precarie in alcuni ospedali e i salari molto bassi hanno portato ad un vero esodo dei medici romeni all’estero. Il presidente del Collegio Romeno dei Medici, Vasile Astarastoae, ha richiamato l’attenzione che oltre 800 medici hanno lasciato la Romania per lavorare all’estero dall’inizio dell’anno e oltre 24 mila dall’ingresso del Paese nell’Ue, nel 2007. Tutto a scapito dei pazienti romeni.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company