Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen: Romania, nuovi sforzi per l’ammissione

Sebbene la Romania riunisca i requisiti tecnici per entrare nellarea di libera circolazione Schengen, la scorsa settimana, al Consiglio Giustizia e Affari Interni di Bruxelles, non ha ricevuto il via libera dallAustria per ladesione. Il cancelliere austriaco, Karl Nehammer, ha motivato questa posizione portando in discussione i migranti clandestini arrivati ​​nel suo Paese, di cui afferma che molti sarebbero arrivati ​​attraverso la Romania e la Bulgaria. Nella sua prima apparizione pubblica dopo il veto posto alladesione della Romania, il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha dichiarato che questo voto negativo è uno immeritato e incomprensibile. Iohannis ha ricordato che, il 16 novembre, tutti i ministri dellInterno europei hanno dichiarato che Romania e Bulgaria sono benvenute nellarea Schengen, tuttavia, due giorni dopo, quello austriaco ha dichiarato che Vienna non può accettare una sua estensione. Klaus Iohannis ha affermato che si deve proseguire su tutte le vie diplomatiche per raggiungere lobiettivo delladesione allarea di libera circolazione, precisando che si implicherà personalmente.

Schengen: Romania, nuovi sforzi per l’ammissione
Schengen: Romania, nuovi sforzi per l’ammissione

, 13.12.2022, 14:16

Sebbene la Romania riunisca i requisiti tecnici per entrare nellarea di libera circolazione Schengen, la scorsa settimana, al Consiglio Giustizia e Affari Interni di Bruxelles, non ha ricevuto il via libera dallAustria per ladesione. Il cancelliere austriaco, Karl Nehammer, ha motivato questa posizione portando in discussione i migranti clandestini arrivati ​​nel suo Paese, di cui afferma che molti sarebbero arrivati ​​attraverso la Romania e la Bulgaria. Nella sua prima apparizione pubblica dopo il veto posto alladesione della Romania, il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha dichiarato che questo voto negativo è uno immeritato e incomprensibile. Iohannis ha ricordato che, il 16 novembre, tutti i ministri dellInterno europei hanno dichiarato che Romania e Bulgaria sono benvenute nellarea Schengen, tuttavia, due giorni dopo, quello austriaco ha dichiarato che Vienna non può accettare una sua estensione. Klaus Iohannis ha affermato che si deve proseguire su tutte le vie diplomatiche per raggiungere lobiettivo delladesione allarea di libera circolazione, precisando che si implicherà personalmente.



“Questo voto, anche se mi ha sconvolto e deluso, non mi fa indietreggiare. E, personalmente, rimarrò molto connesso al fenomeno e sono determinato a portare tutto avanti, fino a quando la Romania non diventerà membro dellarea Schengen. Mercoledì e giovedì, probabilmente anche venerdì, avremo una riunione del Consiglio europeo e, con certezza, solleverò la questione in seno al Consiglio Europeo. Ma ci sarà una nuova votazione solo quando si riunirà di nuovo il Consiglio Giustizia e Affari Interni”.



Il ministro dellInterno, Lucian Bode, ha inviato una lettera aperta al suo omologo austriaco, Gerhard Karner, in cui esprime la sua profonda indignazione per il voto negativo della scorsa settimana. Il ministro Bode è del parere che lesponente austriaco abbia fatto un gioco politico poco dignitoso, dopo che in precedenza, a Vienna, gli aveva assicurato di essere amico della Romania. Lucian Bode è del parere che il problema migratorio invocato dallAustria non possa essere imputato alla Romania, cosa compresa da tutti gli altri stati membri. E il leader del PSD (partner di governo), Marcel Ciolacu, ha criticato, ancora una volta, la decisione dellAustria di votare contro lammissione della Romania a Schengen, ma ritiene che vada fatta una distinzione tra i cittadini e i leader politici di questo Paese.



“Continueremo a negoziare con lAustria. Alla fine, lapproccio dovrà essere diplomatico”, ha sottolineato Marcel Ciolacu. Dal canto suo, lUnione Nazionale romena degli Autotrasportatori ha inviato al Governo di Bucarest una richiesta per labrogazione dei controlli al confine con la Bulgaria. I trasportatori sottolineano che Romania e Bulgaria hanno aderito insieme al blocco Ue e hanno sempre fatto squadra per lingresso in Schengen. Per questo chiedono allEsecutivo di Bucarest che, insieme a quello di Sofia, risolvano, urgentemente e pragmaticamente, la semplificazione e persino leliminazione dei controlli alle frontiere tra i due Paesi. I camionisti attendono, per ore, ogni giorno per le formalità doganali ai valichi di frontiera tra i due Paesi.




Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company