Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scuola in tempi del coronavirus

La pandemia di coronavirus ha determinato la chiusura temporanea, a cominciare dall’11 marzo, di tutte le strutture d’insegnamento in Romania, con la dichiarazione dello stato di emergenza fino a metà aprile, come misura presa dalle autorità per contenere il diffondersi del nuovo virus. Insegnanti, genitori e alunni hanno espresso in ugual misura la preoccupazione per la sorte dell’anno scolastico, in quanto non era stata annunciata la data della ripresa delle lezioni. Si era parlato persino della possibilità del congelamento dell’anno scolastico, motivo per cui la ministra dell’Istruzione e della Ricerca, Monica Anisie, ha sottolineato che non succederà così, anzi, il ministero si sta adoperando affinché tutta l’attività relativa alla ripresa delle lezioni e tutti i calendari da realizzare siano applicati dopo la ripresa delle attività nelle scuole.

Scuola in tempi del coronavirus
Scuola in tempi del coronavirus

, 08.04.2020, 11:30

La pandemia di coronavirus ha determinato la chiusura temporanea, a cominciare dall’11 marzo, di tutte le strutture d’insegnamento in Romania, con la dichiarazione dello stato di emergenza fino a metà aprile, come misura presa dalle autorità per contenere il diffondersi del nuovo virus. Insegnanti, genitori e alunni hanno espresso in ugual misura la preoccupazione per la sorte dell’anno scolastico, in quanto non era stata annunciata la data della ripresa delle lezioni. Si era parlato persino della possibilità del congelamento dell’anno scolastico, motivo per cui la ministra dell’Istruzione e della Ricerca, Monica Anisie, ha sottolineato che non succederà così, anzi, il ministero si sta adoperando affinché tutta l’attività relativa alla ripresa delle lezioni e tutti i calendari da realizzare siano applicati dopo la ripresa delle attività nelle scuole.

I corsi saranno ripresi dopo la cessazione dello stato di emergenza, prorogato di un mese, fino a metà maggio, e quando saranno prese tutte le misure per garantire la sicurezza degli alunni e del corpo docente. Lo ha dichiarato, martedì, la ministra dell’Istruzione, Monica Anisie, aggiungendo che la data precisa sarà stabilita in funzione dell’evolversi della pandemia di coronavirus e delle misure comunicate dal Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza. Per il momento, s’ipotizza che nell’insegnamento pre-universitario e universitario le lezioni siano riprese nel corso del mese di giugno. La ministra dell’Istruzione ha accennato anche ad un possibile calendario degli esami nazionali. Le prove scritte degli esami di stato e di maturità si potrebbero svolgere a luglio. Il programma d’esame per la valutazione nazionale e per l’esame di maturità non comprenderà la materia afferente al secondo semestre. Sono state cancellate le simulazioni degli esami di stato, le valutazioni per le classi II, IV e VI, ma anche le olimpiadi e i concorsi scolastici. Sarà cancellata anche la sessione speciale della valutazione nazionale e dell’esame di maturità per gli olimpici. La situazione scolastica degli alunni sarà chiusa con almeno due voti, cui si aggiungerà il voto della tesi scritta, dove necessaria, ha spiegato Monica Anisie.

I calendari d’iscrizione alla classe preparatoria, all’asilo e quello della mobilità del personale docente saranno modificati, ha aggiunto ancora la ministra dell’Istruzione, affermando che le nuove date saranno rese pubbliche non appena stabilita la data della ripresa dei corsi. Per quanto riguarda l’insegnamento universitario, le attività si svolgono online, mentre quelle che richiedono l’interazione dal vivo saranno recuperate in modo intensivo, dopo la cessazione dello stato di emergenza. A corsi online partecipano, in questo periodo, anche gli alunni, ma non tutti. Secondo un sondaggio realizzato dal Consiglio Nazionale degli Alunni, il 36% degli allievi romeni afferma che le loro scuole non offrono corsi online e che laddove si organizzano lezioni online la presenza è generalmente bassa. Secondo il rapporto, le principali materie per cui vengono organizzate lezioni online sono lingua e letteratura romena, matematica e lingue straniere.

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company