Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Siria, Romania solidale con l’Occidente

Tramite la voce del capo dello stato, Klaus Iohannis, e del Ministero degli Esteri (MAE), la Romania non ha esitato ad esprimere la sua posizione dopo gli attacchi occidentali avvenuti sabato, in Siria, a una settimana dallattacco chimico a Douma, imputato al regime di Damasco. Subito dopo loperazione congiunta degli USA, Gran Bretagna e Francia, il presidente Iohannis ha ribadito che la Romania resta solidale con le azioni dei suoi partner strategici. La Romania condanna, nuovamente, luso delle armi chimiche in Siria, che non ha alcuna giustificazione, ha affermato il capo dello stato.

Siria, Romania solidale con l’Occidente
Siria, Romania solidale con l’Occidente

, 16.04.2018, 13:25

Tramite la voce del capo dello stato, Klaus Iohannis, e del Ministero degli Esteri (MAE), la Romania non ha esitato ad esprimere la sua posizione dopo gli attacchi occidentali avvenuti sabato, in Siria, a una settimana dallattacco chimico a Douma, imputato al regime di Damasco. Subito dopo loperazione congiunta degli USA, Gran Bretagna e Francia, il presidente Iohannis ha ribadito che la Romania resta solidale con le azioni dei suoi partner strategici. La Romania condanna, nuovamente, luso delle armi chimiche in Siria, che non ha alcuna giustificazione, ha affermato il capo dello stato.



Dal canto suo, il Ministero degli Affari Esteri sostiene che loperazione occidentale è una reazione ferma alle atrocità che hanno provocato numerose vittime tra la popolazione civile di Douma, confrontata con le conseguenze devastanti di una guerra che andrebbe terminata il prima possibile. La diplomazia di Bucarest ribadisce la necessità della soluzione del conflitto in Siria, che ha provocato sofferenza alla popolazione civile, e ritiene che sia fondamentale che tutte le parti coinvolte continuino a sostenere attivamente le azioni dellONU volte a concludere questa crisi. Inoltre, il MAE sostiene che lattacco con armi chimiche a Douma va indagato il prima possibile, in modo indipendente e imparziale, e chiede che, dopo lindagine, i colpevoli siano puniti.



Per quanto riguarda i target delloperazione in Siria, il ministro francese della Difesa, Florence Parly, ha dichiarato che sono stati il principale centro di ricerca e due centri di produzione del programma chimico clandestino del regime di Bashar al-Assad. Dopo loperazione, il presidente americano, Donald Trump, ha utilizzato lespressione missione compiuta, mentre il rappresentante di Washington allONU, Nikki Haley, ha affermato, ad una riunione durgenza del Consiglio di Sicurezza, che gli USA sono pronti per nuovi colpi, nelleventualità di un ulteriore attacco chimico in Siria.



Dal canto suo, il premier di Londra, Theresa May, ha affermato che non cè stata alternativa allazione militare ed ha descritto lintervento occidentale limitato e mirato. Daltra parte, gli esperti internazionali dellOrganizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPAC) hanno avviato domenica unindagine sul presunto attacco chimico a Douma, in cui qualche decina di persone ha perso la vita. Il lavoro sul terreno si annuncia complicato per gli inquirenti, i quali sono arrivati, una settimana dopo gli avvenimenti, in una zona passata sotto il controllo delle autorità di Damasco e della polizia militare russa e devastata da cinque anni di assedio. Stando allOrganizzazione Mondiale della Sanità (OMS), a Douma, circa 500 persone hanno presentato sintomi che rilevano lesposizione a sostanze chimiche tossiche.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company