Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Siria: Romania sostiene soluzione negoziata

La Romania sottoscrive la dichiarazione diffusa al termine del vertice G20 di San Pietroburgo, firmata da 11 stati (Australia, Canada, Francia, Italia, Giappone, Corea del Sud, Arabia Saudita, Turchia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Spagna), che condanna l’attacco con armi chimiche avvenuto a Damasco, il 21 agosto, in cui sono morte oltre 1400 persone, e di cui il regime di Assad viene ritenuto responsabile. Nella dichiarazione, gli unidici paesi chiedono “una forte risposta internazionale alla grave violazione delle regole” sul fronte delluso delle armi chimiche in Siria e invitano a mandare “un chiaro messaggio perché certe atrocità non si ripetano più”. Il presidente romeno Traian Basescu ha sottolineato però che i firmatari della dichiarazione sono consapevoli che va individuata una soluzione pacifica.

Siria: Romania sostiene soluzione negoziata
Siria: Romania sostiene soluzione negoziata

, 10.09.2013, 15:52

La Romania sottoscrive la dichiarazione diffusa al termine del vertice G20 di San Pietroburgo, firmata da 11 stati (Australia, Canada, Francia, Italia, Giappone, Corea del Sud, Arabia Saudita, Turchia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Spagna), che condanna l’attacco con armi chimiche avvenuto a Damasco, il 21 agosto, in cui sono morte oltre 1400 persone, e di cui il regime di Assad viene ritenuto responsabile. Nella dichiarazione, gli unidici paesi chiedono “una forte risposta internazionale alla grave violazione delle regole” sul fronte delluso delle armi chimiche in Siria e invitano a mandare “un chiaro messaggio perché certe atrocità non si ripetano più”. Il presidente romeno Traian Basescu ha sottolineato però che i firmatari della dichiarazione sono consapevoli che va individuata una soluzione pacifica.



“Il conflitto militare va evitato, una decisione militare non va adottata prima della presentazione del rapporto degli esperti ONU, e una soluzione negoziata, che abbia come esito elezioni libere in Siria, è quello che la Romania sostiene senza riserve”, ha precisato il presidente romeno. D’altra parte, Traian Basescu ha annunciato che, qualora si arrivi ad un intervento, la Romania non s’impegnerà militarmente in Siria, in quanto non ha risorse militari per il tipo di operazione preconizzato.



I più recenti sviluppi sulla scena politica lasciano trasparire piuttosto una soluzione politica sulla Siria, dopo che gli scorsi giorni un intervento militare sembrava imminente. Damasco ha accettato, oggi, la proposta della Russia, che metta il suo arsenale chimico sotto controllo internazionale per poi farlo distruggere. La proposta, fatta dal capo della diplomazia russa, Serghei Lavrov, è arrivata dopo la recente dichiarazione del segretario americano alla Difesa, John Kerry, stando al quale la Siria potrebbe evitare un’eventuale azione militare se consegna alla comunità internazionale il suo arsenale chimico, entro una settimana al massimo. Il leader della Casa Bianca, che aveva chiesto il via libera del Cogresso per un’operazione militare in Siria, ha salutato la proposta russa. La consegna dell’arsenale chimico potrebbe essere un passo in avanti importante, afferma Barack Obama, scettico però che ciò avverrà.



Il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, sostiene la proposta della Russia, mentre il ministro francese degli Esteri, Laurent Fabius, ha dichiarato che Parigi proporrà al Consiglio di Sicurezza dell’Onu una risoluzione che stabilirà le condizioni “di controllo e distruzione” delle armi chimiche del regime di Damasco. Inoltre, ha precisato Fabius, il progetto di risoluzione prevede anche misure coercitive, qualora le autorità siriane non rispettino integralmente gli impegni assunti. Gli Usa e la Gran Bretagna hanno confermato di sostenere, senza riserve, l’iniziativa della Francia.



Considerato uno dei più importanti nel mondo, l’arsenale chimico della Siria è stimato ad oltre 1000 tonnellate. E la sua distruzione, nel caso in cui sarà realizzata, potrebbe dimostrarsi una questione estremamente delicata in mezzo ad una guerra civile che ha già registrato un bilancio di oltre 100 mila morti, scrivono le agenzie stampa.



foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company