Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno dell’Europa Centrale e Orientale all’Ucraina

Lannuncio della Russia sullannessione di quattro regioni site nell’est della confinante Ucraina – Donetsk, Lugansk, Zaporiggia e Kherson – a seguito dei cosiddetti referendum, è stato fortemente criticato e condannato dagli stati occidentali. Dopo che il presidente Vladimir Putin ha organizzato, a Mosca, una cerimonia per proclamare le quattro regioni parzialmente occupate come territorio russo, il leader di Kiev, Volodymyr Zelensky, ha reagito inoltrando una domanda di rapida adesione allAlleanza Nord-Atlantica.



Accanto ad altri presidenti degli Stati membri NATO dellEuropa centrale e orientale, Repubblica Ceca, Macedonia del Nord, Polonia, Montenegro, Slovacchia, Estonia, Lettonia e Lituania, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha firmato una dichiarazione congiunta in cui ribadisce il suo sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale dellUcraina. “Noi, presidenti di stati dellEuropa centrale e orientale, Paesi i cui leader hanno visitato Kiev durante la guerra e hanno visto con i propri occhi gli effetti dellaggressione russa, non possiamo restare zitti di fronte alla flagrante violazione del diritto internazionale da parte della Federazione Russa, motivo per cui trasmettiamo la seguente dichiarazione: ribadiamo il nostro sostegno alla sovranità e allintegrità territoriale dellUcraina. Non riconosciamo e non riconosceremo mai i tentativi della Russia di annettere territori ucraini”, si legge nella dichiarazione congiunta.



I firmatari affermano di sostenere fermamente la decisione del vertice della NATO a Bucarest nel 2008 in merito alla futura adesione dellUcraina. Allo stesso tempo, chiedono a Mosca di ritirarsi subito da tutti i territori occupati. “Sosteniamo lUcraina nella sua difesa contro linvasione russa, chiediamo che la Russia si ritiri immediatamente da tutti i territori occupati e incoraggiamo tutti gli stati alleati ad aumentare sostanzialmente il loro sostegno militare allUcraina. Tutti coloro che commettono crimini di aggressione devono essere ritenuti responsabili e portati davanti alla giustizia”, ​​si legge nel documento.



Il consigliere presidenziale ucraino, Mykhailo Podolyak, ha ringraziato gli Stati che sostengono ladesione dellUcraina allAlleanza Nord-Atlantica. “Siamo grati, la storia viene scritta oggi”, ha scritto su Twitter. Una reazione è arrivata anche da parte della NATO. Il segretario generale dellAlleanza, Jens Stoltenberg, ha affermato che una decisione sulla richiesta di Kiev di aderire allalleanza militare deve essere presa da tutti e 30 gli stati membri. “La NATO ha una politica delle porte aperte e ogni nazione, ovviamente lUcraina inclusa, ha il diritto di scegliere la propria strada, comprese le strutture di sicurezza di cui vuole far parte”, ha affermato Jens Stoltenberg, precisando che ora la principale priorità degli alleati e dei partner del blocco militare difensivo è di sostenere lUcraina. Finora anche gli Stati Uniti e il Canada hanno dato l’ok all’ingresso dellUcraina nellAlleanza Nord-Atlantica, senza fare riferimento, però, alla procedura rapida richiesta da Kiev.

Sostegno dell’Europa Centrale e Orientale all’Ucraina
Sostegno dell’Europa Centrale e Orientale all’Ucraina

, 03.10.2022, 13:34

Lannuncio della Russia sullannessione di quattro regioni site nell’est della confinante Ucraina – Donetsk, Lugansk, Zaporiggia e Kherson – a seguito dei cosiddetti referendum, è stato fortemente criticato e condannato dagli stati occidentali. Dopo che il presidente Vladimir Putin ha organizzato, a Mosca, una cerimonia per proclamare le quattro regioni parzialmente occupate come territorio russo, il leader di Kiev, Volodymyr Zelensky, ha reagito inoltrando una domanda di rapida adesione allAlleanza Nord-Atlantica.



Accanto ad altri presidenti degli Stati membri NATO dellEuropa centrale e orientale, Repubblica Ceca, Macedonia del Nord, Polonia, Montenegro, Slovacchia, Estonia, Lettonia e Lituania, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha firmato una dichiarazione congiunta in cui ribadisce il suo sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale dellUcraina. “Noi, presidenti di stati dellEuropa centrale e orientale, Paesi i cui leader hanno visitato Kiev durante la guerra e hanno visto con i propri occhi gli effetti dellaggressione russa, non possiamo restare zitti di fronte alla flagrante violazione del diritto internazionale da parte della Federazione Russa, motivo per cui trasmettiamo la seguente dichiarazione: ribadiamo il nostro sostegno alla sovranità e allintegrità territoriale dellUcraina. Non riconosciamo e non riconosceremo mai i tentativi della Russia di annettere territori ucraini”, si legge nella dichiarazione congiunta.



I firmatari affermano di sostenere fermamente la decisione del vertice della NATO a Bucarest nel 2008 in merito alla futura adesione dellUcraina. Allo stesso tempo, chiedono a Mosca di ritirarsi subito da tutti i territori occupati. “Sosteniamo lUcraina nella sua difesa contro linvasione russa, chiediamo che la Russia si ritiri immediatamente da tutti i territori occupati e incoraggiamo tutti gli stati alleati ad aumentare sostanzialmente il loro sostegno militare allUcraina. Tutti coloro che commettono crimini di aggressione devono essere ritenuti responsabili e portati davanti alla giustizia”, ​​si legge nel documento.



Il consigliere presidenziale ucraino, Mykhailo Podolyak, ha ringraziato gli Stati che sostengono ladesione dellUcraina allAlleanza Nord-Atlantica. “Siamo grati, la storia viene scritta oggi”, ha scritto su Twitter. Una reazione è arrivata anche da parte della NATO. Il segretario generale dellAlleanza, Jens Stoltenberg, ha affermato che una decisione sulla richiesta di Kiev di aderire allalleanza militare deve essere presa da tutti e 30 gli stati membri. “La NATO ha una politica delle porte aperte e ogni nazione, ovviamente lUcraina inclusa, ha il diritto di scegliere la propria strada, comprese le strutture di sicurezza di cui vuole far parte”, ha affermato Jens Stoltenberg, precisando che ora la principale priorità degli alleati e dei partner del blocco militare difensivo è di sostenere lUcraina. Finora anche gli Stati Uniti e il Canada hanno dato l’ok all’ingresso dellUcraina nellAlleanza Nord-Atlantica, senza fare riferimento, però, alla procedura rapida richiesta da Kiev.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company