Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

Il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il primo ministro polacco Donald Tusk si sono recati ieri a Chişinău per partecipare al 34º anniversario dell’Indipendenza della Repubblica di Moldova. Messaggi di sostegno sono arrivati anche da Bucarest.

La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)

, 28.08.2025, 11:42

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e affrontando ingerenze e propaganda filo-russa, volte a destabilizzare il paese prima delle elezioni politiche del 28 settembre e ad avvicinarlo alla sfera d’influenza di Mosca, lo stato in riva alla sinistra del fiume Prut ha ricevuto un forte segnale dall’Occidente. Il presidente della Francia, Emmanuel Macron, il cancelliere della Germania, Friedrich Merz, e il primo ministro della Polonia, Donald Tusk, sono arrivati a Chişinău.

La stampa francese ha definito la visita una “dimostrazione simbolica di forza”, con l’obiettivo di mostrare ancora una volta il sostegno dell’Europa alla Repubblica di Moldova e alla sua presidente, Maia Sandu.Quest’ultima ha dichiarato che la presenza dei tre leader europei dimostra non solo sostegno alla Repubblica di Moldova, ma anche il fatto che il progetto europeo continua e che lo stato moldavo ne fa parte. Ha sottolineato che i cittadini moldavi hanno già scelto la strada giusta, quella europea e della pace, ma che l’indipendenza dipende dalle scelte che si faranno. “Oggi la nostra pace è messa alla prova più che mai, da ingerenze esterne, finanziamenti illegali, disinformazione, attacchi informatici, proteste pagate, sabotaggio del voto all’estero, diffusione dell’odio. Ci sono enormi pressioni sulla Repubblica di Moldova”, ha detto Maia Sandu.

Il messaggio che portiamo oggi è di sostegno, solidarietà e fiducia nel nostro futuro comune nell’Unione Europea, hanno trasmesso i leader di Francia, Germania e Polonia. “La Moldova conta, ed è per questo che siamo qui in questo giorno così importante”, ha dichiarato il presidente francese Emmanuel Macron. Ha affermato che il posto della Repubblica di Moldova è in Europa, ha esortato i moldavi a proseguire sulla strada delle riforme e della modernizzazione, sottolineando che l’integrazione europea è una scelta chiara a favore della pace e della giustizia.

“La porta verso l’Unione Europea è aperta, siete i benvenuti”, ha sottolineato anche il cancelliere tedesco Friedrich Merz. Ha evidenziato che l’UE fornisce sostegno concreto a Chişinău nel processo di riforma e che la Germania farà tutto il possibile affinché quest’autunno vengano aperti i primi capitoli dei negoziati per l’adesione. “Non ci sarà un’Europa senza una Moldova indipendente e sicura”, ha affermato anche il primo ministro polacco Donald Tusk. Ha detto che l’Unione Europea aspetta la Repubblica di Moldova ad affiancarsi ad essa e che una Moldova sicura è nell’interesse dell’UE.

Un messaggio è arrivato anche dal primo ministro romeno, Ilie Bolojan, il quale ha affermato che Bucarest resterà un sostenitore incrollabile degli ideali della Repubblica di Moldova e dei romeni che vivono al di là del Prut. “Il legame unico di lingua, cultura, storia e tradizioni ha creato lo spazio dell’amicizia e della solidarietà tra i nostri stati. Il fermo, concreto e multidimensionale sostegno della Romania al percorso europeo della Repubblica di Moldova è, dunque, un passo naturale nella nostra relazione fraterna”, ha dichiarato il primo ministro.

Il fatto che la Repubblica di Moldova resta una priorità per lo stato romeno è stato ribadito anche dal presidente della Romania, Nicuşor Dan. Il presidente ha detto ai capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari presenti nella capitale romena, in occasione della Riunione Annuale della Diplomazia Romena, che lo stato che si trova al di là del fiume Prut rimane una priorità della politica estera dell’amministrazione di Bucarest. Il presidente della Romania ha espresso anche il suo ottimismo sul fatto che i cittadini moldavi continueranno sulla strada europea alle elezioni che si terranno alla fine del prossimo mese.

Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 24 Ottobre 2025

Vertice europeo a Bruxelles

Riuniti in Consiglio Europeo a Bruxelles, i leader degli stati comunitari hanno discusso della competitività dell’economia europea, della...

Vertice europeo a Bruxelles
Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Dragoş Pîslaru (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 23 Ottobre 2025

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania

La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, del valore complessivo di 21,4...

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania
Il Comune di Bucarest (Foto: facebook.com/PMBucuresti)
In primo piano mercoledì, 22 Ottobre 2025

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Concentrata quasi esclusivamente sulla riforma fiscale e di bilancio, la coalizione di governo PSD – PNL – USR – UDMR ha trascurato, o almeno...

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale
foto: fb.com / Curtea Constituțională a României
In primo piano martedì, 21 Ottobre 2025

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR

Dopo aver rimandato più volte una decisione, lunedì la Corte Costituzionale della Romania ha accolto la segnalazione presentata dall’Alta Corte...

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR
In primo piano lunedì, 20 Ottobre 2025

Insieme per la sicurezza delle donne

Alcune migliaia di persone hanno partecipato domenica alla marcia “Insieme per la sicurezza delle donne”, organizzata a Bucarest e in...

Insieme per la sicurezza delle donne
In primo piano venerdì, 17 Ottobre 2025

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale

Dopo oltre due mesi di negoziati e parecchie riunioni rinviate, la riforma dell’amministrazione locale in Romania è ancora in stallo. Anche questa...

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale
In primo piano giovedì, 16 Ottobre 2025

NATO e bilanci per la difesa

La Romania è pienamente impegnata nelle azioni alleate per garantire la sicurezza e la stabilità del Fianco Est – ha detto il ministro della...

NATO e bilanci per la difesa
In primo piano mercoledì, 15 Ottobre 2025

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Timide e piuttosto inconsistenti tre decenni fa, quando la Romania esitava nel suo percorso europeo, le relazioni romeno-tedesche hanno acquisito...

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company