Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Storia: 96 anni da unione Bessarabia con Romania

L’unione della Provincia storica di Bessarabia con la Romania, il 27 marzo del 1918, rappresenta un capitolo della riunificazione romena in un unico stato, compiuta il 1 dicembre dello stesso anno. A questa ricorrenza furono dedicati, ieri, conferenze, mostre, concerti, spettacoli teatrali e presentazioni di libri, in oltre 40 località dei due Paesi confinanti e fratelli, Romania e Moldova, separati, artificialmente, dopo la Seconda Guerra Mondiale. L’ex presidente della Moldova (ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona), Mihai Ghimpu, ha partecipato a Brasov al cosiddetto “girotondo dell’unione”, danza tradizionale che simboleggia l’unità e la continuità della nazione romena. E, lo stesso giorno, il presidente romeno, Traian Basescu, ha conferito onorificenza a diverse personalità della Moldova e ha ricodato che la Romania sostiene l’iter europeo di Chisinau, desiderando che lo stato confinante goda dei diritti e delle libertà garantite dall’Ue.

Storia: 96 anni da unione Bessarabia con Romania
Storia: 96 anni da unione Bessarabia con Romania

, 28.03.2014, 14:50

L’unione della Provincia storica di Bessarabia con la Romania, il 27 marzo del 1918, rappresenta un capitolo della riunificazione romena in un unico stato, compiuta il 1 dicembre dello stesso anno. A questa ricorrenza furono dedicati, ieri, conferenze, mostre, concerti, spettacoli teatrali e presentazioni di libri, in oltre 40 località dei due Paesi confinanti e fratelli, Romania e Moldova, separati, artificialmente, dopo la Seconda Guerra Mondiale. L’ex presidente della Moldova (ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona), Mihai Ghimpu, ha partecipato a Brasov al cosiddetto “girotondo dell’unione”, danza tradizionale che simboleggia l’unità e la continuità della nazione romena. E, lo stesso giorno, il presidente romeno, Traian Basescu, ha conferito onorificenza a diverse personalità della Moldova e ha ricodato che la Romania sostiene l’iter europeo di Chisinau, desiderando che lo stato confinante goda dei diritti e delle libertà garantite dall’Ue.



Dopo la proclamazione dell’indipendenza dall’Urss, nel 1991, la Moldova, si è prefissa, come obiettivo, il ravvicinamento all’Ue e alla confinante Romania. Bucarest ha appoggiato, sin dall’inizio, l’iter europeo della Moldova e ha lanciato una serie di programmi, tra cui la riconcessione della cittadinanza romena ad una serie di cittadini moldavi, nonchè studi gratuiti per i cittadini moldavi in Romania. La situazione tesa nella confinante Ucraina e il focolaio separatista in Transnistria, nell’est della Moldova, fanno si’ che, oggi, lo stato moldavo abbia bisogno, più che mai, del sostegno dell’Ue e implicitamente, della Romania — membro dell’Ue dal 2007.



Del resto, un sondaggio demoscopico realizzato lo scorso mese dal Centro Romeno di Studi e Strategie rileva che oltre la metà della popolazione della Moldova crede che un’eventuale riunificazione con la Romania, in un contesto storico favorevole, sia realizzabile, mentre il 52% la desidera esplicitamente. Tra i vantaggi della riunificazione, al primo posto la libera circolazione nell’Ue, desiderata dal 41% degli interpellati. Ciononostante, altri sondaggi rilevano che il leader russo Vladimir Putin continua a godere della maggiore quota di fiducia, in Moldova, e l’opzione per l’Unione doganale Russia-Bielorussia prevale su quella per l’integrazione europea della Moldova. Accettando il fatto che la nazione romena vive in due stati, l’obiettivo di Bucarest è di aiutare a rendere la Moldova quanto prima membro Ue, e che i suoi cittadini accettino, volontariamente, i valori europei, come modello identitario.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company