Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Teatro: è calato il sipario sul Festival Internazionale di Sibiu

È calato il sipario sulla 20esima edizione del Festival Internazionale di Teatro di Sibiu, il più importante in Romania e il terzo per importanza in Europa, dopo quelli di Edimburgo e di Avignone, e famoso nell’intero mondo. Prestigiose compagnie del mondo delle arti dello spettacolo, importanti registi romeni e stranieri, critici e spettatori si sono incontrati nell’ex capitale europea della cultura 2007 all’insegna del “Dialogo”, il tema scelto dagli organizzatori per l’edizione anniversaria del 2013.

Teatro: è calato il sipario sul Festival Internazionale di Sibiu
Teatro: è calato il sipario sul Festival Internazionale di Sibiu

, 17.06.2013, 13:48

È calato il sipario sulla 20esima edizione del Festival Internazionale di Teatro di Sibiu, il più importante in Romania e il terzo per importanza in Europa, dopo quelli di Edimburgo e di Avignone, e famoso nell’intero mondo. Prestigiose compagnie del mondo delle arti dello spettacolo, importanti registi romeni e stranieri, critici e spettatori si sono incontrati nell’ex capitale europea della cultura 2007 all’insegna del “Dialogo”, il tema scelto dagli organizzatori per l’edizione anniversaria del 2013.



Il 16 giugno, nell’ultimo giorno del festival, quasi 20 mila persone hanno gremito la Piazza Grande, nel centro storico di Sibiu, che ha ospitato lo spettacolo “Pedalando verso il cielo”, un mix di immagini cinematografiche, canzoni e danze. Attori belghi, su tricicli di grandi dimensioni, si sono alzati verso il cielo, a decine di metri dalla terra, con l’aiuto di una gru, su ritmi musicali, incantando gli spettatori.



Per 10 giorni, Sibiu si è trasformata un immenso palcoscenico che ha ospitato 350 eventi, di cui la metà sono state delle prime. Oltre 2.500 artisti e ospiti speciali da 70 Paesi sono giunti quest’anno a Sibiu, dimostrando che solo la cultura può sfidare la crisi economica e la crisi dei valori. La città ha ospitato spettacoli di teatro, danza, musica e circo, presentazioni di libri, in decine di spazi, tra cui piazze pubbliche, chiese, siti storici, trattorie, ma anche sale spettacoli.



“L’attuale edizione ha dimostrato che Sibiu è un dialogo, una città che ha la forza di mostrare orgoliosamente la sua bellezza, fierezza e capacità di organizzare simili eventi. Allo stesso tempo, una città che ha la capacità di portare avanti progetti, che ha la saggezza di costruire come il festival stesso. Ringrazio tutti gli spettatori che hanno avuto lungo il tempo la capacità di superare se stessi. Ringrazio tutti quelli che hanno sostenuto questo festival e che hanno capito che l’investimento nella cultura significa un motore di sviluppo, e che la cultura può portare, in modo certo, al di là della spiritualità, anche un guadagno economico. Siate sicuri che cercheremo, come abbiamo dimostrato finora, di rendere ciascuna edizione ancor migliore della precedente”, ha dichiarato il direttore del Festival Internazionale di Teatro di Sibiu, Constantin Chiriac.



Nomi famosi del teatro mondiale sono stati presenti a Sibiu, di cui sei hanno ricevuto una stella sulla neoinaugurata “Passeggiata delle celebrità”, l’equivalente della hollywoodiana “walk of fame”: i registi Eugenio Barba, Ariane Mnouchkine, Declan Donnellan e Silviu Purcărete, il critico teatrale George Banu e la leggenda del teatro giapponese, Nakamura Kanzaburo XVIIesimo (postmortem), attore Kabuki.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company