Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Tecnologia: il più potente laser al mondo, costruito in Romania

La Romania ospiterà il più potente laser sul pianeta: Extreme Light Infrastructure, in breve ELI. Progetto ideato a livello internazionale, il super-laser di Magurele (nei pressi della capitale Bucarest) trasformerà la Romania in un polo di attrazione per gli specialisti dell’intero mondo. Una volta ultimato, sarà adoperato per la ricerca, ma avrà anche fini pratici: sarà utilizzato nel campo della sicurezza e per la prevenzione del terrorismo. Con l’aiuto del laser potranno essere individuati, a distanza, i materiali nucleari, potranno essere ispezionati, senza essere aperti, i container con merci e potrebbe essere migiorata la gestione dei rifiuti radioattivi. Non in ultimo, si anticipa l’apparizione di nuovi metodi di trattamento medico.

Tecnologia: il più potente laser al mondo, costruito in Romania
Tecnologia: il più potente laser al mondo, costruito in Romania

, 14.06.2013, 14:44

La Romania ospiterà il più potente laser sul pianeta: Extreme Light Infrastructure, in breve ELI. Progetto ideato a livello internazionale, il super-laser di Magurele (nei pressi della capitale Bucarest) trasformerà la Romania in un polo di attrazione per gli specialisti dell’intero mondo. Una volta ultimato, sarà adoperato per la ricerca, ma avrà anche fini pratici: sarà utilizzato nel campo della sicurezza e per la prevenzione del terrorismo. Con l’aiuto del laser potranno essere individuati, a distanza, i materiali nucleari, potranno essere ispezionati, senza essere aperti, i container con merci e potrebbe essere migiorata la gestione dei rifiuti radioattivi. Non in ultimo, si anticipa l’apparizione di nuovi metodi di trattamento medico.



I lavori di costruzione del laser ELI sono di una complessità senza precedenti, in quanto ambo gli equippaggiamenti — il sistema laser e quello di produzione del fascicolo gamma — superano di molto i più performanti simili sistemi esistenti. La potenza del laser di Magurele sarà di 10 petawatt, ossia di …10 milioni di miliardi di watt, il che rappresenta l’equivalente di …100 mila miliardi di lampade di 100 watt. Se i raggi gamma del laser con una simile potenza durassero un secondo, per alimentarli occorrerebbe l’energia elettrica prodotta nel mondo per due settimane. I 10 petawatt equivarrebbero anche ad oltre 1000 volte la potenza installata di tutte le centrali elettriche del mondo. Ma siccome la durata dei raggi gamma sarà molto breve, il consumo medio di energia durante il funzionamento sarà uno ragionevole. Gli specialisti affermano che, nel momento in cui si agisce con una forza talmente grande su una piccola superficie c’è la posibilità, solo teorica, tuttavia, di spostare inclusivamente la massa, ossia di creare la famosa teleportazione che tutti conosciamo grazie alla serie televisiva di fantascienza Star Trek.



Il complesso di Magurele per cui ha vinto la gara d’appalto un consorzio diretto dal Gruppo austriaco Strabag, sarà costruito su amortizzatori sismici ultrasensibili, perchè anche le più lievi vibrazioni — causate inclusivamente dai tacchi — potrebbero provocare un disastro. L’edificio dove saranno prodotti i raggi gamma avrà 12 livelli sotterranei, mentre l’edificio destinato al sistema laser avrà 8 piani sottoterra. L’impatto del progetto ELI sarà notevole. Da una parte, per l’Europa, che si piazzerà al primo posto nel mondo nelle ricerche con emissioni di fotoni ad alta energia. Per quanto riguarda la Romania, diventerà un punto di riferimento sulla mappa mondiale della ricerca d’elite. Continuerà, del resto, una lunga tradizione, visto che all’inizio degli anni ’60 il nostro Paese era il quarto al mondo a costruire un laser.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company