Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Temporali con vittime in Romania

Bucarest e diverse province del sud del paese sono state colpite da forti temporali, che hanno provocato vittime.

Foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta

, 18.07.2025, 11:10

In questo periodo, in Romania si manifestano fenomeni estremi come temporali oppure ondate di calore, e negli ultimi giorni i meteorologi hanno emesso una serie di allerte a codici giallo, arancione e rosso per condizioni atmosferiche instabili. I temporali, la grandine e le piogge hanno causato danni significativi a Bucarest e in molte province del paese. I meteorologi hanno emesso un’allerta rossa, e le autorità hanno inviato messaggi Ro-Alert, esortando la popolazione a rispettare le misure preventive comunicate.

Nella capitale, giovedì sera, si sono abbattute forti tempeste che hanno causato anche vittime. Il vento ha soffiato a Bucarest a oltre 90 chilometri all’ora, ha strappato parti di tetti, e uno di questi frammenti ha colpito una donna di 49 anni di Otopeni, che ha perso la vita. Due persone sono rimaste ferite e, dopo la valutazione medica sul posto, sono state trasferite in ospedale in stato di coscienza.

Numerosi veicoli sono stati danneggiati, decine di alberi abbattuti dal vento sono caduti su auto e pali elettrici, e diversi frammenti di tetto si sono staccati finendo sulle strade. Le squadre di intervento hanno agito per evacuare l’acqua da numerose case e cortili, per rimuovere elementi di costruzione staccati dai tetti di decine di edifici, tra cui due istituzioni pubbliche, e per sgomberare centinaia di alberi e decine di pali della corrente caduti sulla carreggiata.

Anche all’Accademia di Polizia “Alexandru Ioan Cuza” una parte del tetto si è staccata, e diverse aule sono state allagate. Anche il traffico aereo e quello stradale hanno subito dei disagi. 15 aerei che dovevano atterrare all’Aeroporto Internazionale “Henri Coandă” sono stati costretti a rimanere in volo in attesa del miglioramento delle condizioni meteo, atterrando successivamente con ritardo. Altri tre voli sono stati dirottati verso altri aeroporti.

Il sud del paese è stato, in generale, colpito da violente tempeste. Nella provincia di Ialomiţa si sono registrati gravi danni, con oltre 30 abitazioni allagate, e nella città di Slobozia l’acqua ha invaso il piano terra di un edificio residenziale. Nella provincia di Prahova, più di 30.000 utenti in 40 località sono rimasti senza corrente elettrica, un cartellone pubblicitario è caduto su un’autostrada, mentre a Mizil un palo elettrico ha preso fuoco.

Altre province colpite sono Brăila, Buzău, Călăraşi, Constanţa, Tulcea, Argeş, Giurgiu e Teleorman, dove è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per rimuovere frammenti di tetti e alberi abbattuti dal vento che sono caduti su automobili e pali di elettricità. Fenomeni meteorologici estremi si sono verificati anche nel nord-est del paese, dove alcune province sono state interessate da allerta arancione e gialla per piogge abbondanti. A loro volta, gli idrologi hanno emesso allerte per inondazioni riguardanti corsi d’acqua in quasi tre quarti del territorio nazionale.

foto: ©European Union, 2023 / Photographer: Xavier Lejeune
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
Il premier Ilie Bolojan al Parlamento (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale
Conferenza stampa di Ursula von der Leyen e Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 02 Settembre 2025

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è arrivata lunedì in Romania, nell’ambito di un tour volto a evidenziare il...

L’Unione Europea e il Fianco Orientale
In primo piano lunedì, 01 Settembre 2025

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena

Il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha partecipato domenica, nella confinante Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), alle...

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company