Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Tiberiu Uşeriu, l’eroe artico

Il romeno Tiberiu Uşeriu ha finito, giovedì sera, al secondo posto, la maratona Yukon Arctic Ultra in Canada, nei pressi del Circolo Polare, percorrendo la distanza di quasi 500 chilometri in sette giorni e 33 minuti. La corsa è considerata una delle più dure nel mondo, perché si svolge in una zona selvaggia, in condizioni estreme, con temperature bassissime, difficili da sopportare per il corpo umano, e che scendono persino fino a 50 gradi sotto 0. Al primo posto si è piazzato lo svizzero Fabian Imfeld, che ha finito la corsa in sei giorni, 18 ore e due minuti. I due sono stati gli unici a percorrere l’intera distanza e a terminare la corsa, dopo che gli altri concorrenti in gara hanno rinunciato ad uno ad uno.

Tiberiu Uşeriu, l’eroe artico
Tiberiu Uşeriu, l’eroe artico

, 07.02.2020, 12:47

Il romeno Tiberiu Uşeriu ha finito, giovedì sera, al secondo posto, la maratona Yukon Arctic Ultra in Canada, nei pressi del Circolo Polare, percorrendo la distanza di quasi 500 chilometri in sette giorni e 33 minuti. La corsa è considerata una delle più dure nel mondo, perché si svolge in una zona selvaggia, in condizioni estreme, con temperature bassissime, difficili da sopportare per il corpo umano, e che scendono persino fino a 50 gradi sotto 0. Al primo posto si è piazzato lo svizzero Fabian Imfeld, che ha finito la corsa in sei giorni, 18 ore e due minuti. I due sono stati gli unici a percorrere l’intera distanza e a terminare la corsa, dopo che gli altri concorrenti in gara hanno rinunciato ad uno ad uno.



È la seconda volta che il 45enne Tiberiu Uşeriu partecipa alla maratona Yukon Arctic Ultra. Le condizioni difficili in cui ha percorso la distanza hanno intaccato sul suo stato di salute, egli lamentando problemi di stomaco e un gelone ad un piede. D’altronde, l’anno scorso, l’atleta romeno è stato costretto a rinunciare, perché aveva camminato 100 chilometri in 24 ore, e al controllo di routine i medici gli hanno scoperto un gelone al piede che lo metteva in pericolo.



Durante la corsa di quest’anno, iniziata il 30 gennaio, Tiberiu Uşeriu ha mantenuto i contatti con la famiglia e i sostenitori a casa tramite colloqui telefonici, occasioni in cui ha dichiarato che questa competizione è più dura rispetto alla maratona 6633 Arctic Ultra, un’altra competizione al Circolo Polare, che è riuscito a vincere tre anni di seguito. Stando agli organizzatori, la prima parte del percorso è stata la più difficile, perché nevicava e gli atleti avanzavano difficilmente, tirando slitte di 30 chili.



Alla fine della corsa, Tiberiu Uşeriu ha scritto un messaggio sulla sua pagina di Facebook, affermando alla fine: “Non dimentichiamo i nostri sogni, perchè piccoli o grandi che siano, contano. Senza ideali, temo che scompariremo. Quindi, non rinunciamo per niente ad essi. Vi ringrazio, ci vediamo a casa!”



Con la sua partecipazione a questa competizione, Tiberiu Uşeriu ha voluto promuovere il progetto “Via Transilvanica — la strada che unisce”, lanciato nel 2018, in occasione del Centenario della Grande Unità. Si tratta di un itinerario tematico lungo 1.000 chilometri, che attraversa dieci distretti romeni, volto a promuovere queste zone sia dal punto di vista turistico, che culturale. Il progetto è stato avviato dall’Associazione Tăşuleasa Social, presieduta da suo fratello, una delle più importanti organizzazioni non-governative romene dedicate alla tutela ambientale.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company