Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ucraina: Romania auspica nuova legislazione minoranze

L’abolizione della legge sulle lingue regionali o minoritarie nella confinante Ucraina ha costituito un errore strategico delle nuove autorità di Kiev. Numerose istituzioni e stati europei hanno criticato la misura adottata dal Parlamento di questo Paese subito dopo la rimozione del regime di Viktor Ianukovich.

Ucraina: Romania auspica nuova legislazione minoranze
Ucraina: Romania auspica nuova legislazione minoranze

, 05.03.2014, 12:48

L’abolizione della legge sulle lingue regionali o minoritarie nella confinante Ucraina ha costituito un errore strategico delle nuove autorità di Kiev. Numerose istituzioni e stati europei hanno criticato la misura adottata dal Parlamento di questo Paese subito dopo la rimozione del regime di Viktor Ianukovich.



Eppure, la normativa non è stata promulgata dal presidente ad interim, Olexander Turcinov, e i deputati di Kiev contemplano già una nuova legge che, a loro avviso, sarà migliore della precedente adottata durante il mandato di Ianukovich.



In un’intervista a Radio Romania, il segretario di stato al Ministero degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha spiegato che il capo della diplomazia di Bucarest, Titus Corlatean, ha sollecitato al collega ucraino ad interim, Andrej Descitsa, che la nuova legislazione venga adottata quanto prima, con la consultazione diretta delle minoranze, quella romena compresa, nonchè con l’assistenza della Commissione di Venezia e dell’Alto commissario dell’OSCE per le minoranze nazionali.



I due ministri discuteranno di nuovo questo problema in un incontro che si terrà prossimamente. Bogdan Aurescu ha spiegato che Bucarest vuole che la nuova legislazione sia in piena sintonia con gli standard europei in materia di minoranze.



Ai sensi della legge abrogata di recente, adottata nel 2012, nelle zone in cui le minoranze rappresentavano almeno il 10% della popolazione, alle loro lingue veniva conferito statuto regionale. Il problema interessa i circa mezzo milione di romeni che vivono in Ucraina, soprattutto nelle regioni di Cernauti e Odessa.



Il segretario di stato Bogdan Aurescu ricordava a Radio Romania che il Ministero degli Esteri manterrà un dialogo costante e diretto con le autorità ucraine e con gli altri stati che hanno dei connazionali sul territorio di questo Paese, altrettanto direttamente interessati a una legislazione volta a proteggere le lingue minoritarie.



Nel passato, la comunicazione tra Bucarest e Kiev sul tema della minoranza romena è stata abbastanza difficile. Per la voce del presidente Traian Basescu, la Romania ha chiesto ripetutamente all’Ucraina di concedere agli etnici romeni diritti simili a quelli offerti dalla Romania agli ucraini che vivono sul suo territorio. In ogni occasione, dichiarava il capo dello stato, faccio l’esempio della Romania come modello da trattare le minoranze nazionali.


foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company