Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ucraina: task force a Bucarest

La Romania sostiene l’immediata cessazione dell’aggressione militare russa in Ucraina, in grado di dare una chance alla ripresa degli sforzi diplomatici, ha dichiarato il premier Nicolae Ciucă. Abbiamo a che fare con un’aggressione non provocata contro uno Stato sovrano e indipendente, membro dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. La Federazione Russa ha scelto la forza armata per raggiungere obiettivi politici revisionisti, ha detto Nicolae Ciucă, sottolineando che Bucarest è in permanente dialogo con gli alleati della NATO e con i partner europei.

Ucraina: task force a Bucarest
Ucraina: task force a Bucarest

, 25.02.2022, 10:45

La Romania sostiene l’immediata cessazione dell’aggressione militare russa in Ucraina, in grado di dare una chance alla ripresa degli sforzi diplomatici, ha dichiarato il premier Nicolae Ciucă. Abbiamo a che fare con un’aggressione non provocata contro uno Stato sovrano e indipendente, membro dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. La Federazione Russa ha scelto la forza armata per raggiungere obiettivi politici revisionisti, ha detto Nicolae Ciucă, sottolineando che Bucarest è in permanente dialogo con gli alleati della NATO e con i partner europei.

Il premier ha convocato ieri la task force governativa incaricata a gestire la situazione generata dall’aggressione militare russa in Ucraina. Le sue principali responsabilità riguardano il monitoraggio della situazione e il coordinamento delle misure a livello delle strutture governative per assicurare il funzionamento di tutti i servizi pubblici.

Nicolae Ciucă ha spiegato che le competenti strutture governative sono pronte ad assicurare tutte le misure necessarie per accogliere flussi di rifugiati. Siamo solidali con il popolo ucraino e pronti a fornire aiuto umanitario alle persone in difficoltà. Stiamo monitorando la situazione dei cittadini romeni in Ucraina, ai quali siamo pronti ad offrire assistenza consolare e sostegno attraverso l’unità di crisi inter-istituzoonale del Ministero degli Affari Esteri, ha aggiunto il premier.

Stando alle autorità, la Romania potrebbe accogliere 500.000 rifugiati ucraini, all’inizio nei campi allestiti nelle province di Maramureş (nord-ovest), Botoşani (nord-est), Suceava (nord-est) e Tulcea (sud-est). Anche le province di Braşov (centro), Galaţi (sud-est) e Vaslui (est) hanno espresso la disponibilità ad accogliere rifugiati. Intanto, in Romania sono già arrivati, in fuga dalla guerra, numerosi cittadini ucraini, principalmente di origine romena, dalle località vicine al confine.

D’altra parte, il premier Nicolae Ciucă ha sottolineato che il nostro Paese beneficia delle garanzie di sicurezza più forti della sua storia. La Romania, al fianco degli alleati della NATO, soprattutto dal punto di vista del Partenariato Strategico con gli Stati Uniti d’America, nonchè insieme ai partner dell’Unione Europea, fa parte del più solido ombrello di protezione generato dalle democrazie del mondo. La sicurezza e l’incolumità dei cittadini romeni non sono lese di nessuna maniera, ha puntualizzato Nicolae Ciucă.

Il premier ha inoltre precisato che le autorità si sono assicurate che la Romania dispone di sufficienti quantità di gas nei depositi di stoccaggio per gestire la stagione fredda. Stiamo monitorando e valutando i punti di entrata e uscita di gas naturale nell’intera rete nazionale, per poter prendere, a seconda degli sviluppi, le misure necessarie per assicurare la continuità nell’approvvigionamento di gas naturale, ha detto ancora il primo ministro.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company